Tecnologia
-
La “seconda” vita della fotografia nel XXI secolo. Evoluzione di tecnologie a dispetto della unicità.
La fotografia, mezzo per eccellenza per acquisire scatti di memorie o frammenti di realtà, è da sempre strumento predisposto a…
continua a leggere -
Istruzione: Due istituti siciliani vincono concorso nazionale su progetti digitali innovativi
L’Istituto statale “G.Carducci” di Comiso (Rg) e l’Ente di formazione e aggiornamento professionale Don Orione di Palermo sono tra i…
continua a leggere -
Tik-Tok, Armao scrive all’Agcom: “Applicare urgentemente direttiva Smav per tutela minori”
Applicare urgentemente le tutele per i minori previste dalla direttiva Smav anche alle piattaforme di video sharing, come Tik-Tok, per…
continua a leggere -
Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto CNR a Catania
Finanziato con 19 milioni di euro dal governo Musumeci il progetto di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca “Beyond–Nano” del Consiglio nazionale…
continua a leggere -
HO-Mobile vittima di crimini informatici risponde ai propri clienti. Niente paura
E’ stato un vero “colpo basso” quello di lunedì 4 gennaio 2021 ricevuto da Ho-Mobile che ha fatto preoccupare i…
continua a leggere -
Internet tra fibra ottica e 5G: che futuro ci attende?
Il percorso di internet verso il futuro è ormai iniziato. Sono infatti lontani i tempi delle connessioni lente e…
continua a leggere -
5 estensioni Chrome da avere assolutamente quando lavori al PC
Spesso quando navighiamo con Chrome pensiamo che non si possa aggiungere nulla ad uno strumento già così completo, e…
continua a leggere -
L’innovazione digitale in Sicilia: la Regione è pronta a competere a livello internazionale
Sono tante, ormai, le Regioni italiane che sembrano aver compreso l’importanza dell’innovazione tecnologica e digitale. La Sicilia
continua a leggere -
Gli scarti di pesce producono nuovi prodotti: il progetto Bythos sbarca a Ustica
(di redazione) Anche il Comune di Ustica sposa il progetto Bythos che, attraverso l’utilizzo degli scarti di pesce, quali molluschi,…
continua a leggere -
A Tokyo la prima Italian Startup Night con Biopic Orto Italiano che coltiva anche lo SHISO
(di redazione) Vendere il suo mini orto Italiano, tecnologico e plastic free ai giapponesi, è stata la scommessa di BioPic…
continua a leggere -
Alla riscoperta del vinile: pregi e virtù del 33 giri da Pick Up HiFi
(di redazione) Mercoledi 26 giugno, dalle 17:00 alle 21:00 da Pick Up HiFi, in via Catania, 16 si svolgerà Vini &…
continua a leggere -
Catania: al via il progetto MicroWatTS, nanotecnologie contro la carenza e lo spreco dell’acqua
(di redazione) Sicilia e Malta, le più importanti isole del Mediterraneo insieme in un progetto di ricerca che svilupperà un…
continua a leggere -
Alla conquista dell’Export agroalimentare in Sicilia: nasce Coloombus, una piattaforma B2B per affrontare in maniera innovativa i mercati esteri
Oggi la Sicilia ha una percentuale di export nel settore agroalimentare del 3% rispetto a quello nazionale contro il 16,6%…
continua a leggere -
La crescita del web e il rapporto tra i giovani e l’informazione: i dati 2019
(di Luca Pavesi) Il web e la sempre maggiore disponibilità di connessioni internet hanno cambiato il modo di informarsi e…
continua a leggere -
INNOVAZIONE: TURANO, ROADSHOW SMAU PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA
(di redazione) Mimmo Turano, assessore regionale alle Attività produttive, annunciando la tappa di Palermo che inaugurerà il roadshow Smau 2019,…
continua a leggere -
Al Don Bosco la nuovissima sala Robotica e Comunicazione: inaugurazione con l’umanoide NAO
(di redazione) Sabato 26 Gennaio, alle 11.30, il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, Ch.mo Prof. Fabrizio Micari, inaugurerà la nuovissima…
continua a leggere -
Innovazione: ENEA, nasce al Brasimone polo di eccellenza su fusione e radiofarmaci
(di redazione) Creare un polo scientifico di eccellenza internazionale sulle tecnologie per la fusione e per la produzione di radiofarmaci…
continua a leggere -
Web e giovani, progetto Social Video Spot Award. A metà gennaio al via i laboratori per studenti.
(di redazione) Partiranno a metà gennaio, da lunedì 14 e martedì 15, i laboratori per i 120 ragazzi aspiranti attori, registi,…
continua a leggere -
Nuove tecnologie. Deputati M5S Ars Marano e De Luca al Blockchain Forum Italia
Milano 7 novembre 2018 – “La Sicilia potrebbe diventare un ecosistema per lo sviluppo ed applicazione delle tecnologie Blockchain e…
continua a leggere -
REGIONE SICILIANA, DIRITTO ALLO STUDIO: RADICALE CAMBIAMENTO DELLA RISTORAZIONE UNIVERSITARIA CON L’ERSU.
(di redazione) Un appalto del valore di 14milioni di euro, per una durata massima di 5 anni e l’erogazione di circa 2,5…
continua a leggere -
Palermo: a novembre parte la distribuzione delle Carte di identità elettroniche
(di redazione) Solo poche settimane all’avvio anche a Palermo della distribuzione delle Carte di Identità Elettroniche (CIE) che andranno a…
continua a leggere -
Agenda digitale siciliana, Armao: “La Sicilia prima regione a investire su infrastruttura in fibra ottica”
PALERMO – Banda ultra larga in Sicilia, data center regionale, digitalizzazione dei musei, sportello digitale del cittadino, cartella clinica e…
continua a leggere -
Regione. Agenda digitale siciliana, domani il “Digital day”
(di redazione) Banda ultra larga in Sicilia, Data center regionale, digitalizzazione dei musei, Sportello digitale per il cittadino, cartella clinica…
continua a leggere -
Arte e tecnologia, nuove opportunità dalla Blockchain: un incontro a Palermo
(di redazione) Tracciabilità, trasparenza e la possibilità di fornire tutte le informazioni non tangibili di un’opera d’arte: dai passaggi di…
continua a leggere -
GIOIN: Arte, Turismo e Tecnologia. I video dell’evento
Il quarto appuntamento del GIOIN (Gasperini Italian Open Innovation Network) di quest’anno si è svolto ieri a Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018, per…
continua a leggere