Scuola e Università
-
@Lab_School: ad Avola arte e formazione contro le dipendenze. Giovani protagonisti nella lotta al crack
Si è tenuto presso l’Auditorium del plesso Vittorini dell’Istituto Comprensivo “Bianca” di Avola il secondo appuntamento del progetto regionale ‘@Lab_School.…
continua a leggere -
Sicilia, nuove borse di studio per dottorati: 13,8 milioni dalla Regione
Dottorati in Sicilia, nuovi fondi per borse di studio: 13,8 milioni per l’anno accademico 2025-2026 Turano: “Formazione e ricerca restano…
continua a leggere -
Ex Alunni Gonzaga. Presentato il Docufilm “ Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”
Associazione Ex Alunni Gonzaga Presentato il Docufilm “ Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” Oggi all’Auditorium del Gonzaga…
continua a leggere -
Scuole aperte al territorio: nasce il primo Patto Educativo di Comunità a Palermo
Firmato il primo Patto Educativo di Comunità a Palermo Un’alleanza tra istituzioni, scuola e territorio per valorizzare gli spazi esterni…
continua a leggere -
A Palermo l’ambasciatore estone Lauri Bambus: dialogo con istituzioni, università e comunità
Lauri Bambus in visita a Palermo: tra istituzioni, università e comunità estone L’ambasciatore estone incontra il vicepresidente dell’Ars e il…
continua a leggere -
Ex Alunni Gonzaga. Presentazione del Docufilm “ Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”
Ex Alunni Gonzaga Presentazione del Docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” Venerdì 11 aprile, alle ore 17.45,…
continua a leggere -
DEMS. AL VIA GLI INCONTRI CON L’ARMA DEI CARABINIERI
DEMS AL VIA GLI INCONTRI CON L’ARMA DEI CARABINIERI Hanno preso avvio oggi al Dipartimento di Scienze Politiche e delle…
continua a leggere -
Un ponte tra STEM e mondo del lavoro: al via a Palermo il Progetto V.I.T.A.
Palermo, 24 marzo 2025 – Prende il via il Progetto V.I.T.A., un’iniziativa innovativa che punta a colmare il divario tra…
continua a leggere -
Alimentare il “fuoco della memoria”. Le università unite nel contrasto alle Mafie
Alimentare il “fuoco della memoria” Le Università unite nel contrasto alle Mafie Per la prima volta alcune Università unite attivamente…
continua a leggere -
ERSU e KaraSicilia: al via il concorso Pasqua in Sicilia 2025 per studenti creativi
Pasqua in Sicilia 2025, il concorso per foto e video di ERSU Palermo e KaraSicilia Aperta la partecipazione per gli…
continua a leggere -
Il “fuoco della memoria” delle stragi del 1992-1993 Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Firenze, Roma e Milano con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino
Il “fuoco della memoria” delle stragi del 1992-1993. Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Firenze, Roma e…
continua a leggere -
Italia in prima linea nel diritto allo studio europeo: Di Marzio Vice Presidente ECSTA
Diritto allo studio, all’Italia la vicepresidenza del Consiglio europeo ECSTA Emilio Di Marzio (Andisu) eletto Vice Presidente: «Strategico per promuovere…
continua a leggere -
Al via il Master UNIPA “Analista delle politiche internazionali della difesa e sicurezza”
Al via il Master UNIPA “Analista delle politiche internazionali della difesa e sicurezza” Venerdì 7 marzo, alle ore 11,00, presso…
continua a leggere -
Open Day HPVacciniamoci: il 6 marzo vaccinazione gratuita per studenti universitari e AFAM
HPVacciniamoci: il 6 marzo 2025 Open Day contro il Papilloma virus di ASP Palermo con ERSU e COT Ristorazione Palermo,…
continua a leggere -
Università e diritto allo studio: nuove misure contro le frodi nelle borse di studio
Università: un protocollo con la Guardia di Finanza per garantire equità nel diritto allo studio Roma, 4 marzo 2025 –…
continua a leggere -
Innovazione nella formazione medica: l’accordo tra CEFPAS e Università di Palermo
CEFPAS e Università di Palermo: una nuova frontiera per la formazione medica in Sicilia 28 febbraio 2025 – Il…
continua a leggere -
Nuovo accordo tra Policlinico e Università di Palermo: al via le nomine dei direttori delle UOC
Policlinico “Paolo Giaccone” e Università di Palermo: firmato l’accordo per la nomina dei direttori delle UOC a direzione universitaria Un…
continua a leggere -
Stili di vita e consumi sostenibili: UniPa celebra la Giornata del risparmio energetico
Palermo – L’Università di Palermo celebra la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di…
continua a leggere -
UniPa e Devoteam: un’alleanza per l’Intelligenza Artificiale in Sicilia
L’Università di Palermo e Devoteam Italia insieme per formare i talenti dell’Intelligenza Artificiale! Un’alleanza strategica per l’innovazione e lo sviluppo…
continua a leggere -
Lavoro, all’Università di Catania uno sportello online del Centro per l’impiego.
CATANIA – Uno sportello online del Centro per l’impiego, dedicato agli studenti e ai laureati dell’Università etnea che intendono inserirsi…
continua a leggere -
Amazon Women in Innovation: borse di studio per studentesse in STEM all’università di Palermo
Amazon ha recentemente annunciato l’apertura dei bandi per la settima edizione di Amazon Women in Innovation, il progetto che premia…
continua a leggere -
PROTEO: Il nuovo sportello della Regione all’ERSU per il futuro dei giovani laureati
Lavoro, nasce PROTEO: lo sportello della Regione all’ERSU per orientare i giovani nel post-laurea Un nuovo servizio per studenti e…
continua a leggere -
Unipa inaugura il 219° anno accademico con investimenti per il futuro
Investimenti e strategie anti-emigrazione: Unipa inaugura il 219° anno accademico Inaugurato il nuovo anno accademico con investimenti strategici per il…
continua a leggere -
Diritto allo studio, Emilio Di Marzio nuovo presidente pro tempore ANDISU
Emilio Di Marzio assume la presidenza pro tempore dell’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), in…
continua a leggere -
“Ti Presento La Mia Impresa”: continua il progetto al Gonzaga Campus dove gli studenti incontrano le imprese
“Ti Presento La Mia Impresa”: continua il progetto al Gonzaga Campus dove gli studenti incontrano le imprese Al Gonzaga Campus…
continua a leggere -
Casting per un film sugli studenti fuorisede nell’ambito dell’ERSU Festival 2025: aperte le candidature
Palermo, 06/02/2025 – Al via il casting per “Fuorisede, storie di vita e di studi”, un film promosso dall’ERSU Palermo…
continua a leggere -
Bilancio ERSU Palermo: tutti i numeri del primo anno del nuovo CdA
Un anno positivo per il nuovo C. di A. Ersu. Tutti i numeri del bilancio Palermo, 5 febbraio 2025 Il…
continua a leggere -
Palermo: riapre dopo vent’anni la palestra della Sanzio a Villaggio Santa Rosalia
PALERMO – Una storica riapertura ha segnato una giornata importante per l’Istituto Raffaello Sanzio nel quartiere Villaggio Santa Rosalia di…
continua a leggere -
Il piano nazionale cinema e immagini per la scuola: Un progetto educativo innovativo in Sicilia
Il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (CiPS), promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, è…
continua a leggere -
Safer Internet Day 2025: vip e scuole unite contro il cyberbullismo
Il Moige scende in campo per la sicurezza online e il contrasto al cyberbullismo in occasione del Safer Internet Day…
continua a leggere -
Ex Asilo Parisi: avviato l’iter per i lavori di ristrutturazione
PALERMO – È stato effettuato oggi un importante sopralluogo presso l’ex asilo Alessandra Parisi, segnando il primo passo concreto verso l’avvio…
continua a leggere -
Nuove prospettive accademiche tra Sicilia e Tunisia: Unipa e Université de Monastir siglano un accordo
Un ponte tra Sicilia e Tunisia: nasce una collaborazione tra Unipa e Université de Monastir PALERMO 29 gennaio 2025…
continua a leggere -
Piana degli Albanesi. Presentato il docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” agli studenti dell’Istituto “Skanderbeg”
Piana degli Albanesi. Presentato il docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” agli studenti dell’Istituto “Skanderbeg” Ieri a…
continua a leggere -
100 anni di educazione e passione: il Collegio Di Maria La Purità celebra il suo secolo al Politeama Garibaldi
Domenica 26 gennaio, il teatro Politeama Garibaldi di Palermo è stato protagonista di una celebrazione speciale: il centenario del Collegio…
continua a leggere -
Corso gratuito di Bridge: iscrizioni aperte per gli appuntamenti del mercoledì all’ERSU Festival 2025
Il corso gratuito di Bridge rappresenta una delle iniziative di punta dell’ERSU Festival 2025, consolidando il ruolo dell’evento come promotore…
continua a leggere -
La scuola che vorrei. Gonzaga Campus. Le potenzialità dell’Autonomia scolastica a 25 anni dalla legge 59
La scuola che vorrei Gonzaga Campus. Le potenzialità dell’Autonomia scolastica a 25 anni dalla legge 59 Quale scuola desideriamo, come…
continua a leggere -
25 anni dalla Legge 59: ‘La Scuola che Vorrei’ a Palermo per discutere il futuro dell’autonomia scolastica
Giovedì 16 gennaio, dalle 16:30 alle 19:30, il Gonzaga Campus di Palermo ospiterà un seminario dal titolo “La scuola che…
continua a leggere -
ERSU Festival 2025: cultura, passione e partecipazione per gli studenti siciliani
Palermo, 13 gennaio 2025 – L’ERSU Festival 2025 rappresenta una grande novità per gli studenti universitari, delle accademie di belle…
continua a leggere