L’Editoriale del Direttore
-
Era già guerra, ma nessuno lo diceva
Il mio non è proprio editoriale, ma un breve pensiero da direttore di “periferia” su quello che sta accadendo nel…
continua a leggere -
Benvenuto 2022. Il nuovo anno eredita difficoltà a mai finire, ma sperare è errato
Benvenuto al nuovo e atteso anno. Ci siamo arrivati non con poche fatiche e apprensione. Anzi, molto depressi, se vogliamo…
continua a leggere -
Palermo. Natale è l’albero dei “rifiuti”
Potremmo definirlo un “periodo buio” per la nostra città e sarebbe pure facile oltre che banale. Il periodo buio ,dunque,…
continua a leggere -
Il 2020 è l’anno della pandemia che ha devastato il pianeta. Rendiamo onore ai sacrificati
Il 2020 sarà ricordato come un anno terrificante che indubbiamente ci ha fatto capire quanto fragilità c’è dietro l'”uomo” Tanti…
continua a leggere -
Ilmoderatore cambia e propone nuove rubriche nel segno dell’innovazione
Cari amici lettori, ilmoderatore da qualche settimana si è rifatto il “trucco” e comprato un nuovo “vestito”. Sentivamo…
continua a leggere -
Il silenzio di Mattarella: quando c’è da parlare sta zitto e parla quando dovrebbe stare zitto
Quella di Mattarella é una tipica storia di politico italiano e atipica da Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, palermitano del…
continua a leggere -
COVID – 19. Cosa prevede l’ Art. 650 del codice penale, fra le misure urgenti di contenimento del contagio
Cosa prevede l’art. 650 reato previsto e punito dal codice penale? L’Avvocato Emanuele Varrica ci spiega in breve l’articolo ritornato…
continua a leggere -
Coronavirus: forse ci volevi tu!
Un mio breve e veloce pensiero che porto avanti da qualche tempo. Al dire il vero l'ho maturato ancora di…
continua a leggere -
ITALIA: il Coronavirus è un problema serio, ma probabilmente ci voleva
Periodo difficile per il nostro Paese e per il mondo intero. Tra il coronavirus che ha messo in quarantena un…
continua a leggere -
Nasce il Progetto CE.R.CA.MI per il censimento e il rilevamento delle Casematte militari della Seconda guerra mondiale
Nasce il Progetto CE.R.CA.MI per il censimento e il rilevamento delle Casematte militari della Seconda guerra mondiale (di redazione) Le…
continua a leggere -
Palermo: il 16 novembre partono le attività del progetto PRO.V.A.C.I. dedicate ai volontari
Palermo: il 16 novembre partono le attività del progetto PRO.V.A.C.I. dedicate ai volontari (di redazione) Sono aperte le iscrizioni per…
continua a leggere -
SICILIA, PRIMA CAMPAGNA DI RICERCHE SUL RELITTO DI EPOCA BIZANTINA NEL MARE DEL COMMISSARIO MONTALBANO
SICILIA, PRIMA CAMPAGNA DI RICERCHE SUL RELITTO DI EPOCA BIZANTINA NEL MARE DEL COMMISSARIO MONTALBANO ( di redazione) La nave…
continua a leggere -
Sabato 4 il libro MINCHIATE di Sara Favarò a Roccapalumba
Sabato 4 il libro MINCHIATE di Sara Favarò a Roccapalumba Sabato 4 novembre, ore 16,30, presso l’Aula Consiliare del Comune…
continua a leggere -
Il bonus pubblicità esteso alle testate on line
Il bonus pubblicità esteso alle testate on line ( di redazione) A seguito di un incontro tra il ministro Luca Lotti e il presidente…
continua a leggere -
L’Avvocato del Martedì: Sposa INFELICE! Risarcimento del danno non patrimoniale per nozze rovinate.
(di F.P. Quartararo) Eccoci al nostro appuntamento settimanale con L’Avvocato del Martedì. Quando si dice un matrimonio da “orrore” si…
continua a leggere -
Crocetta dirige l’Opera Sinfonica della Sicilia. Minchia! Mancano gli strumenti e gli spartiti
(di Francesco Panasci) Crocetta in Sicilia: tre anni di prove tecniche e poi il concerto senza spartiti e senza strumenti.…
continua a leggere -
Imprenditori e cittadini: tra rating bancario e scarsa politica è un vero inferno italiano
(di Francesco Panasci) Non è un allarme ne tantomeno un avviso. E' la realta quotidiana di un Paese che non…
continua a leggere -
Palermo: cerimonia di benedizione in onore del Gonfalone dell’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana sezione Sicilia
Nella giornata di sabato 28 Maggio a Palermo, presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia si è svolta la cerimonia con…
continua a leggere -
Lo Split Payment è un ulteriore fucilata alle imprese italiane
Lo Split Payment non è altro che un’ulteriore violenza nei confronti delle già martoriate e in crisi imprese italiane. In…
continua a leggere -
Saruzzo poor award. Crocetta crolla (tutto) e viene isolato. Gli inSuccessi del 2015
(di Francesco Panasci) Si, amici lettori, questa Sicilia è più scarsa che mai. Siamo in grado di battere noi stessi…
continua a leggere -
Crocetta, tra i piloni che cedono e il terrorismo manca pure la carta!
Stamattina dopo la classica lettura delle agenzie e dei quotidiani appare assai sconfortante constatare che la catastrofe Sicilia non trova…
continua a leggere -
Crocetta il MegAFONO alle ciminiere solo con il suo orgoglio
Rosario Crocetta che dal mare di Tusa spara un messaggio shock
continua a leggere -
Bello e moderato: Otto anni di noi per Voi
Otto anni sono trascorsi dalla sua nascita e non sembra quasi, anzi sembra proprio ieri… Panastudio, correva l’anno 2007 e…
continua a leggere -
Crocetta come Marino, che minchia me ne fotte?
(di Francesco Panasci) Nell'antichità esistevano i coraggiosi, gli increduli e i pavidi e questi ultimi venivano esiliati al di fuori…
continua a leggere -
Crocetta: in Sicilia tutto si azzera nel rito della magia e della stregoneria
(di Francesco Panasci) Ebbene sì, la partita in Sicilia vede un risultato ad oggi di 4 a 3. Sta a…
continua a leggere -
Sicilia: non si emigra solo per mancanza di lavoro, ma anche per mancanza di speranza e futuro
(di Francesco Panasci) La Sicilia che rimane l'isola a sud del mondo non solo dal punto di vista geografico ma…
continua a leggere -
Vita da Presidente o vita da Crocetta?
(di Francesco Panasci) Ieri, giovedì 23 luglio, durante la trasmissione In Onda sull'emittente La7 abbiamo potuto constatare in un'intervista esclusiva…
continua a leggere -
La Sicilia tra i buchi di bilancio e il culo di Crocetta
(di Francesco Panasci) Così come praticamente siamo abituati a raccontare ci sembrava utile riepilogare a noi stessi quanto sta accadendo…
continua a leggere -
La tv locale tra innovazione e finte leggi… ecco arrivare l’epilogo
(di Francesco Panasci) Negli ultimi due anni la tv analogica passando al digitale terrestre sembrava dovesse portare benefici e nuove…
continua a leggere -
Formazione Professionale: l’accreditamento torna al 2006. Crocetta e le cose di Sicilia
(di Francesco Panasci) Sì, accade solo in Sicilia, un governo che smonta il vecchio per creare il nuovo poiché il…
continua a leggere -
Con Mattarella “mi ci sparteva u sonnu”
(di Francesco Panasci) Anche la nostra redazione si accosta agli auguri fatti al nuovo Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella,…
continua a leggere -
Terrorismo internazionale: l’Italia è pronta?
(di Francesco Panasci) Il terrorismo internazionale sta provocando una sorta di panico che coinvolge tutto il globo. I fatti che…
continua a leggere -
Il saluto a Francesco Foresta nel nostro editoriale
(di Francesco Panasci) L'editoriale di inizio settimana è veramente difficile da scrivere. Anche se le notizie da trattare sono tantissime…
continua a leggere -
Mentre la Sinfonica di Palermo si “lecca la sarda”, all’Orchestra Verdi è arrivato l’ossigeno
(di Francesco Panasci) Due pesi e due misure anche per le orchestre sinfoniche. Si, proprio cosi!
continua a leggere -
Palermo capitale delle idee, della passione e non delle chiacchiere. Questa è l’Isola del Tesoro
(di Francesco Panasci) Sento il desiderio di scrivere questo editoriale per evidenziare l'iniziativa dei dieci anni de “L’Isola del Tesoro”,…
continua a leggere -
Renzi vuole lanciare i consumi aggrappandosi agli imprenditori
(di Francesco Panasci) La nuova "trovata" di Renzi per il rilancio economico e dei consumi in Italia prevede, così come…
continua a leggere -
Renzi: se la matematica non è un’opinione… 100, 1000 e passaguai
(di Francesco Panasci) L'Italia la cambiamo, piaccia o non piaccia ai soliti noti esperti di palude. #millegiorni e l'Italia tornerà…
continua a leggere -
Musei: con il Ministro Franceschini è boom di ingressi. Per la Sicilia?
(di Francesco Panasci) Da una nota dell’ufficio stampa del Ministro Franceschini giungono i dati relativi agli ingressi nei musei italiani…
continua a leggere