L’Editoriale del Direttore
-
Era già guerra, ma nessuno lo diceva
Il mio non è proprio editoriale, ma un breve pensiero da direttore di “periferia” su quello che sta accadendo nel…
continua a leggere -
Benvenuto 2022. Il nuovo anno eredita difficoltà a mai finire, ma sperare è errato
Benvenuto al nuovo e atteso anno. Ci siamo arrivati non con poche fatiche e apprensione. Anzi, molto depressi, se vogliamo…
continua a leggere -
Palermo. Natale è l’albero dei “rifiuti”
Potremmo definirlo un “periodo buio” per la nostra città e sarebbe pure facile oltre che banale. Il periodo buio ,dunque,…
continua a leggere -
Il 2020 è l’anno della pandemia che ha devastato il pianeta. Rendiamo onore ai sacrificati
Il 2020 sarà ricordato come un anno terrificante che indubbiamente ci ha fatto capire quanto fragilità c’è dietro l'”uomo” Tanti…
continua a leggere -
Ilmoderatore cambia e propone nuove rubriche nel segno dell’innovazione
Cari amici lettori, ilmoderatore da qualche settimana si è rifatto il “trucco” e comprato un nuovo “vestito”. Sentivamo…
continua a leggere -
Il silenzio di Mattarella: quando c’è da parlare sta zitto e parla quando dovrebbe stare zitto
Quella di Mattarella é una tipica storia di politico italiano e atipica da Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, palermitano del…
continua a leggere -
COVID – 19. Cosa prevede l’ Art. 650 del codice penale, fra le misure urgenti di contenimento del contagio
Cosa prevede l’art. 650 reato previsto e punito dal codice penale? L’Avvocato Emanuele Varrica ci spiega in breve l’articolo ritornato…
continua a leggere -
Coronavirus: forse ci volevi tu!
Un mio breve e veloce pensiero che porto avanti da qualche tempo. Al dire il vero l'ho maturato ancora di…
continua a leggere -
ITALIA: il Coronavirus è un problema serio, ma probabilmente ci voleva
Periodo difficile per il nostro Paese e per il mondo intero. Tra il coronavirus che ha messo in quarantena un…
continua a leggere