Arte e Cultura
-
Trenta borse di studio a giovani musicisti siciliani
(di redazione) Trenta borse di studio da destinare a giovani musicisti e autori siciliani, su iniziativa dell’Assessorato regionale dei Beni…
continua a leggere -
The Brass Group: Siglato l’accordo che vedrà la Concertgebouw Jazz Orchestra a Palermo e l’Orchestra Jazz Siciliana al World International Festival di Amersfoort in Olanda
(di redazione) Palermo 17 maggio. Dopo l’invito della Pacific Mambo Orchestra – Grammy Award per il miglior album di jazz…
continua a leggere -
Franco Battiato. A un anno dalla sua scomparsa due grandi iniziative patrocinate dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
(di redazione) Il 18 maggio un anno dalla scomparsa di Franco Battiato: per ricordarlo due grandi iniziative patrocinate dall’Assessorato regionale dei…
continua a leggere -
Festa dello Statuto, Musumeci: «L’Autonomia siciliana va ripensata»
Festa Statuto, Musumeci: «Autonomia siciliana va ripensata» Festa dello Statuto, Musumeci: «L’Autonomia siciliana va ripensata» «L’Autonomia siciliana va ripensata…
continua a leggere -
Franceschini: In Sicilia previsti 5.044.750 di euro per la sede dell’Archivio di Stato di Siracusa
Archivi, Franceschini: 100 milioni di euro per 12 nuove sedi e l’acquisizione di 9 sedi attualmente in affitto, verifiche antisismiche…
continua a leggere -
IC “Vittorio Alfieri” di Crotone arriva il progetto “I Colori della legalità”
Progetto “I Colori della legalità”: All’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone il 20 maggio, alle ore 10, incontro online con suor…
continua a leggere -
Presentato a Palermo dall’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus il libro sulla Talassemia presso la sede UNUCI
“Mettiamo l’acqua rossa….. Vivere con – tro la Talassemia”. Un libro realizzato dal Dottor Giovann Battista Ruffo, Direttore del Reparto…
continua a leggere -
La Sicilia aderisce alla “Notte Europea dei Musei”. Sabato sera nei luoghi della cultura ingresso al prezzo simbolico di 1 euro
(di redazione) Palermo, 12 maggio 2022– Sabato 14 maggio nuova straordinaria opportunità di visitare i beni culturali siciliani con il…
continua a leggere -
Interscambi creativi e culturali tra nord e sud Italia è il modello proposto da Franceschini
Cultura, Franceschini: “importante investire su talenti e creatività del Mezzogiorno” Istituire “Erasmus interno” per sviluppare scambi culturali tra regioni italiane…
continua a leggere -
Trapani: Il Comune aderisce ad Art Bonus
Trapani, 11.05.2022 – Una giornata all’insegna della cultura e della bellezza. È stato presentato, oggi a Palazzo d’Alì, il decreto…
continua a leggere -
Seminario allo Steri: “I rapporti tra Stato e Regioni”
Seminario allo Steri “I rapporti tra Stato e Regioni” di Angelo Cuva Si è tenuto oggi allo Steri l’incontro…
continua a leggere -
Crisi russo-ucraina: l’interventismo dell’Occidente, la lesione antropologica e i moniti del Novecento
Crisi russo-ucraina: l’interventismo dell’Occidente, la lesione antropologica e i moniti del Novecento In anteprima il saggio di Carlo Ruta,…
continua a leggere -
Bocciata la norma per agevolare l’ingresso delle famiglie nei luoghi della Cultura
Legge di Stabilità, non passa la norma per agevolare l’ingresso delle famiglie nei luoghi della Cultura. L’assessore Alberto Samonà: “Chi…
continua a leggere -
Messina. La Soprintendenza mette in sicurezza la chiesa di S. Maria di Mili
Messina. La Soprintendenza mette in sicurezza la chiesa di S. Maria di Mili nel Villaggio di Mili San Pietro Messina.…
continua a leggere -
IL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE È LA RISPOSTA VIVENTE DI UN GRIDO ANTIMAFIA
IL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE È LA RISPOSTA VIVENTE DI UN GRIDO ANTIMAFIA (Di redazione) Era il nove maggio 1993…
continua a leggere -
COSTITUITO IL PREMIO INTERNAZIONALE PER I MERITI UNIVERSALI
COSTITUITO IL PREMIO INTERNAZIONALE PER I MERITI UNIVERSALI Per educare l’uomo contemporaneo a vivere i veri valori della vita nella…
continua a leggere -
CANTIERI CULTURALI: AVERNA RIGENERA “SPAZIO INCOLTO”
RIGENERAZIONE URBANA, DA SPAZIO INCOLTO AD “AVERNA SPAZIO OPEN” UN EX PADIGLIONE INDUSTRIALE ABBANDONATO AI CANTIERI CULTURALI VIENE RECUPERATO DOPO OLTRE…
continua a leggere -
L’Ora Edizione Straordinaria e il Brass Group
Il Brass Group con L’Ora Edizione Straordinaria L’Ora Edizione Straordinaria al Brass Group Non vi è alcuna differenza tra un…
continua a leggere -
Una carta sconto per facilitare l’accesso delle famiglie ai luoghi della Cultura in Sicilia
(Di Redazione) Palermo 04.05.2022 – Una norma nella Legge di Stabilità regionale per avvicinare le famiglie ai luoghi della Cultura…
continua a leggere -
Centro internazionale per le scienze astronomiche: nuovo finanziamento dalla Regione Siciliana
Isnello, Musumeci: «Nuovo finanziamento per il Parco astronomico “Gal Hassin”» Centro internazionale per le scienze astronomiche: nuovo finanziamento dalla Regione…
continua a leggere -
Segesta, Samonà: la Giglio va in pensione ad interim l’Architetto Biondo
L’Assessore Samonà: “Ringraziamo la direttrice Rossella Giglio, da oggi in pensione, grazie alla quale sono ripresi gli scavi e diverse…
continua a leggere -
La biennale delle donne e delle favole
La biennale delle donne e delle favole E’ stata da poco inaugurata la 59ma Biennale d’arte di Venezia curata…
continua a leggere -
Biennale di Venezia – Galleria foto a cura di Daniela Brignone
Galleria foto a cura di Daniela Brignone La biennale delle donne e delle favole
continua a leggere -
Fotoriflettendo con una selezione del Concorso Fotografico curata da Vincenzo Cucco.
(di redazione) L’Associazione Fotoriflettendo ha accolto, con entusiasmo e immenso onore, l’invito a far parte dell’organizzazione della XI edizione “Settimana…
continua a leggere -
“Le figure del presepe, identità etnoantropologica nella collezione museale” in esposizione alla Galleria Bellomo di SR
(di redazione) Palermo, 28 aprile 2022 – Venerdì 29 aprile alle ore 10.00, nella Sala Eventi Temporanei della Galleria Regionale…
continua a leggere -
Monsignore Gualtiero Isacchi è il nuovo Arcivescovo di Monreale
Monreale, Isacchi nuovo arcivescovo. Il benvenuto di Musumeci Monsignore Gualtiero Isacchi è il nuovo Arcivescovo di Monreale «La Sicilia accoglie…
continua a leggere -
Palermo, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni”
(di redazione) L’evento è organizzato da BCsicilia in collaborazione con ISSPE e Città Metropolitana di Palermo, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri…
continua a leggere -
La Sicilia e lo sviluppo della realtà virtuale
La Sicilia e lo sviluppo della realtà virtuale Negli ultimi anni le nostre vite sono cambiate sempre più in fretta.…
continua a leggere -
Acquasparta (Terni) la mostra “Identity 2016 e 2022”
Ad Acquasparta (Terni) la mostra “Identity 2016 e 2022” della fotografa palermitana Eleonora Orlando, sponsorizzata dallo studio legale Palmigiano e…
continua a leggere -
Al via le iniziative per la XII edizione de “Il Maggio dei Libri”
Palermo, 23 aprile 2022 – Il Sistema Bibliotecario Cittadino partecipa all’iniziativa promossa annualmente dal Centro per il Libro e la…
continua a leggere -
Giornata mondiale della Terra: inaugurazione dell’installazione murale dell’artista olandese Nouch
Si festeggia oggi la Giornata mondiale della Terra, per l’occasione, oggi 22 aprile, alle ore 16.00, presso l’Edificio 6 del…
continua a leggere -
Ambiente. A Palermo nasce il primo apiario olistico della città
Ambiente. Palermo: nell’area confiscata di Terra Franca nasce il primo apiario olistico della città, inaugurazione sabato 23 aprile Ambiente.…
continua a leggere -
Patto per la lettura della Città di Palermo, torna “la Via dei librai”
Ritorna in presenza “la Via dei librai” a Palermo. La manifestazione aderente al “Patto per la lettura della Città di…
continua a leggere -
PNRR, oltre 76 milioni di euro per la rigenerazione dell’architettura e del paesaggio rurale
PNRR, oltre 76 milioni di euro per la rigenerazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Un avviso pubblico dell’assessorato regionale dei Beni…
continua a leggere -
Cultura: due milioni di euro alla Real Casina Cinese di Palermo
Finanziati il restauro e la riqualificazione della Real Casina Cinese di Palermo. La Regione stanzia due milioni di euro. L’assessore…
continua a leggere -
Convitto Nazionale di Stato Giovanni Falcone: oggi a Palermo “La Città e lo spazio pubblico percorsi di conoscenza, riappropriazione e valorizzazione di Piazza Sett’Angeli”
Oggi martedì 12 aprile a Palermo tra le ore 9,30 e le 16,00 dopo laconferenza stampa di presentazione di lunedì…
continua a leggere -
Arte e spettacolo, Calabrese (UGL creativi): Per crisi settore urgono interventi
Il cinema, l’editoria in una sola parola l’arte sta vivendo oggi giorno per causa covid, guerre, rincari un momento molto…
continua a leggere -
Settimana Santa, l’Assessore Samonà: “Riappropriamoci delle nostre tradizioni…”
Settimana Santa, l’assessore Samonà: “Riappropriamoci delle nostre tradizioni, facciamone la bandiera della Sicilia che vogliamo consegnare al mondo” “Con la…
continua a leggere