Ambiente
-
La Svezia elimina gli allevamenti in gabbia: è il primo Paese al mondo senza galline dietro le sbarre
La Svezia ha eliminato del tutto l’allevamento in gabbia delle galline, diventando il primo Paese al mondo a raggiungere questo…
continua a leggere -
Dissalatori mobili in Sicilia: consegna record per affrontare la crisi idrica.
La Regione Siciliana, insieme alla Struttura Commissariale Nazionale e regionale, Siciliacque e Acciona Agua, ha consegnato in tempi record i…
continua a leggere -
Incendi estivi, Abbate lancia l’allarme: “Subito controlli e pulizia nelle periferie di Palermo”
Antonino Abbate ha rinnovato la sua richiesta alle autorità competenti per l’attivazione immediata di misure preventive nelle aree periferiche a…
continua a leggere -
Firmata l’ordinanza per l’avvio della Raccolta Differenziata a San Lorenzo.
Firmata l’ordinanza per l’avvio della Raccolta Differenziata a San Lorenzo. Si parte venerdì 20 giugno 2025. Prenderà il via, a…
continua a leggere -
Forza Italia Catania: “Nuovo Pug occasione storica, avanti con coraggio entro il 2027”
Catania – Si è svolto con esito positivo il tavolo di confronto promosso da Forza Italia Catania sul tema del…
continua a leggere -
Il nuovo Parco Urbano Lineare di Librino, Bianco: “Felice per il progetto, ma giusto ricordare chi lo ha avviato”
La Giunta comunale di Catania, guidata dal sindaco Enrico Trantino, ha approvato il progetto esecutivo per realizzare il nuovo Parco…
continua a leggere -
Ambiente e solidarietà: a Caltanissetta un evento della Croce Rossa per unire sostenibilità e inclusione sociale
Unire il rispetto per l’ambiente con la solidarietà sociale non è solo possibile: è necessario. Lo ha dimostrato l’evento promosso…
continua a leggere -
Palermo, in arrivo Junker: l’app gratuita per la raccolta differenziata senza errori
A breve anche a Palermo sarà disponibile Junker, l’applicazione gratuita che aiuterà i cittadini a fare la raccolta differenziata in…
continua a leggere -
Altarello e Boccadifalco, videosorveglianza contro l’abbandono di rifiuti: la proposta di Abbate
Nuovo piano per prevenire e contrastare l’abbandono illecito di rifiuti nei quartieri Altarello e Boccadifalco. Il consigliere comunale Antonino Abbate,…
continua a leggere -
Eventi, al via al Festival del Mare e del Gusto”: dal 6 giugno al 12 settembre prossimo
Un’estate di emozioni tra borghi marinari, jazz al tramonto, degustazioni gourmet e tour naturalistici nella costa settentrionale siciliana Sarà un’estate…
continua a leggere -
Ottavio Zacco ringrazia il Commissario di Stato per la depurazione, il direttore dei lavori e l’impresa del cantiere di viale Michelangelo per aver dato seguito alle esigenze emerse
Palermo, il consigliere comunale e presidente della VI Commissione consiliare Ottavio Zacco porge i suoi sentiti ringraziamenti al Commissario di…
continua a leggere -
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alimena nella provincia di Palermo
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alimena nella provincia di Palermo Intervento della Struttura di Contrasto al…
continua a leggere -
All’Orto Botanico premiate le scuole che hanno aderito al progetto:”La scuola accoglie il Territorio”
All’Orto Botanico premiate le scuole che hanno aderito al progetto:”La scuola accoglie il Territorio” Alongi: “Che i giovani siano ambasciatori…
continua a leggere -
Bilance intelligenti nei Centri Comunali di Raccolta. A poche ore oltre 143 conferimenti.
Bilance intelligenti nei Centri Comunali di Raccolta. A poche ore oltre 143 conferimenti. Alongi e Todaro: “Un inizio promettente e…
continua a leggere -
La DC di Palermo in prima linea per il piano straordinario igienico-sanitario cittadino
Palermo, 21 maggio 2025 – E’ stato approvato oggi dalla Giunta comunale lo stanziamento di 1,2 milioni di euro destinati…
continua a leggere -
“Paesaggio e Fonti Rinnovabili: Il Conflitto Insanabile?” Il Dibattito al Festival dello Sviluppo Sostenibile
Palermo, 14 maggio 2025 – Giovedì 15 maggio, a partire dalle 9:30, si terrà un incontro dal titolo “Paesaggio e…
continua a leggere -
Sicilia capofila della transizione verde: è la regione più elettrificata d’Italia
Palermo, 14 maggio 2025 – La Sicilia si conferma in prima linea nella transizione ecologica, conquistando il primato nazionale nell’elettrificazione…
continua a leggere -
Crisi idrica: presentato alla Regione Siciliana un progetto innovativo da parte del gruppo Webuild
Milano, 8 maggio 2025 – Trasformare l’acqua salata in risorsa vitale, fronteggiare le emergenze idriche globali e promuovere soluzioni sostenibili…
continua a leggere -
Isole Eolie: la Regione da il via libera alle riprese di “The Odissey” il nuovo film di Christopher Nolan
Le Isole Eolie si preparano a diventare il set naturale di un nuovo kolossal internazionale. Il celebre regista Christopher Nolan…
continua a leggere -
ARPA Sicilia, via alla stabilizzazione dei precari. Tamajo: “Lavoro di squadra, risultato giusto”
Tamajo: “Stabilizzati i precari ARPA. Una bella pagina di buona politica” Approvato l’emendamento al decreto sulla PA: la stabilizzazione sarà…
continua a leggere -
Svolta nei Parchi regionali: approvata la nuova legge sulla governance
Parchi regionali, approvata la nuova governance: via libera dall’Ars alla norma proposta da Savarino L’assessore: «Gettiamo le basi per una…
continua a leggere -
Sicilia sempre più green: oltre 13.200 tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte e riciclate da Ecopneus nel 2024
Palermo 14 Aprile 2025 – Nel 2024, Ecopneus ha raccolto e avviato al riciclo ben 13.267 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso…
continua a leggere -
A Catania il 5° Laboratorio sulla promozione del territorio della Città Metropolitana di Catania
La bellezza discreta e autentica dei borghi italiani sta conquistando sempre più spazio nel panorama turistico nazionale e internazionale. Se…
continua a leggere -
COREPLA premia chi ricicla le bottiglie in PET e arriva a quota 2.000.000
Presentati questa mattina presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, i risultati raggiunti sul territorio comunale con…
continua a leggere -
Palermo, salvato un giovane gabbiano ferito: esempio virtuoso di collaborazione tra comune e associazioni animaliste
Palermo, 11 aprile 2025 – Una storia a lieto fine che ha per protagonista un giovane gabbiano, ribattezzato “Fido”, e…
continua a leggere -
Custonaci ospita due giornate di addestramento della Protezione Civile
Custonaci, 11 aprile 2025 – Saranno due giornate intense e fondamentali per la sicurezza del territorio quelle in programma il…
continua a leggere -
La SIBS celebra un secolo di ricerca: Il congresso di Palermo tra tradizione e innovazione
Palermo, 9 aprile 2025 – Il prestigioso Teatro Politeama di Palermo ospiterà, a partire da domani, il 97° Congresso Nazionale…
continua a leggere -
Con atto notarile e in presenza del dirigente del patrimonio del Comune di Palermo perfezionata la ricapitalizzazione della RAP
Con atto notarile e in presenza del dirigente del patrimonio del Comune di Palermo perfezionata la ricapitalizzazione della RAP. Il…
continua a leggere -
Vampe di San Giuseppe. RAP interviene preventivamente per scongiurare incendi
Vampe di San Giuseppe. RAP interviene preventivamente per scongiurare incendi. Dal 14 marzo ripuliti venti siti in tutte le circoscrizioni.…
continua a leggere -
Palermo intensifica i controlli: droni e telecamere contro l’abbandono dei rifiuti
Palermo: telecamere e droni per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti Nel cuore del centro storico di Palermo è scattata una…
continua a leggere -
Miglioramento della qualità dell’aria: la Regione invia al Mase i progetti delle città siciliane
Qualità dell’aria, Savarino: «Inviati al Mase i progetti per Palermo, Catania, Messina e Siracusa» 04 marzo 2025 – La Regione…
continua a leggere -
Raccolta differenziata nel centro storico: attività di Rap sul servizio. Censite oltre 50 discariche da ripulire nella pubblica via
Raccolta differenziata nel centro storico: attività di Rap sul servizio. Censite oltre 50 discariche da ripulire nella pubblica via. Todaro:…
continua a leggere