L’Avvocato del Martedì
-
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ FERMO AMMINISTRATIVO: POSSESSO TEMPORANEAMENTE SOSPESO DEL VEICOLO
Cosa è il fermo amministrativo? Il fermo amministrativo è un atto di natura amministrativa che blocca un bene mobile…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ LICENZIAMENTO: INSUBORDINAZIONE DEL LAVORATORE
Quando è legittimo il licenziamento? Le norme del codice civile disciplinano diverse forme di licenziamento, quali: Licenziamento per giusta…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ PEDONE CHE ATTRAVERSA FUORI LE STRISCE PEDONALI: COSA RISCHIA?
Il codice della strada stabilisce a norma dell’art. 190 II comma: “…i pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ DECRETO LAVORO: QUALI SONO LE MISURE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
La riforma del decreto lavoro approvato lo scorso maggio 2023, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 103/2023, “Misure urgenti per…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_STRESS LAVORATIVO? COME OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO…
Lo Stress fa parte della nostra quotidianità, è il modo comune di molte persone di affrontare la giornata; difatti, è…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ SERVITU’ DI PASSAGGIO TRA FONDI AGRICOLI
Cosa è una servitù di passaggio? La definizione della servitù è fornita direttamente dalla legge (Titolo VI del Libro…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO COME TUTELARSI
Il pignoramento dello stipendio è un atto formale previsto dal nostro ordinamento “pignoramento presso terzi” che rientra nel procedimento…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ DANNO BIOLOGICO: MICRO E MACRO LESIONI
Cosa è il danno biologico? Il danno biologico è un danno di natura non patrimoniale. Si presente, tutte le volte…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ L’USUCAPIONE DEL COEREDE: COSA DICE LA LEGGE
Il diritto reale dell’usucapione in cosa consiste? Secondo la disciplina del diritto civile, l’usucapione è un modo di acquisto a…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ MUTO A TASSO VARIABILE: PROROGA FONDO DI SOLIDARIETA’ PRIMA CASA 31.12.2023
Cosa è il Fondo MEF di solidarietà per i mutui prima casa? Il fondo di garanzia Mutui per la prima…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ RIFORMA CARTABIA: QUALI SONO LE NOVITA NEL PROCESSO DI ESECUZIONE
Con l’entrata in vigore dal 28/02/2023 del D.lgs 149/2022 in attuazione della riforma Cartabia, nel rinnovare la veste a molti…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ RIFORMA CARTABIA: IL NUOVO PROCESSO DI COGNIZIONE – PROCESSO CIVILE –
La riforma Cartabia D.lgs. n. 149/2022 entrata in vigore in data 28/02/2023 ha innovato e reso più efficiente il processo…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ RIFORMA CARTABIA: NUOVE REGOLE DAL GIUDICE DI PACE_ PROCESSO SEMPLIFICATO
La riforma Cartabia D.lgs. n. 149/2022 entrata in vigore in data 28/02/2023 ha innovato la veste al procedimento che si…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ NUOVE REGOLE IN MATERIA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO
La Riforma Cartabia (legge n. 206/2021) dal nome del Ministro Cartabia – ha rivoluzionato il processo civile nonché le norme…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ RIFORMA CARTABIA: DIGITALIZZAZIONE IN MEDIAZIONE
La legge di Bilancio (legge n. 197/2022) ha anticipato, al 28 febbraio 2023 l’operatività del d.lgs n. 149/2022- Riforma civile…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ CONDOMINIO: RUMORI MOLESTI, QUALI LE RESPONSABILITA’
I condomini spesso e volentieri sono infastiditi dalle immissioni rumorose dei vicini del medesimo stabile che incidono sulla qualità…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ SINISTRO STRADALE: RISARCIMENTO DANNO – INDENNIZZO DIRETTO
Cosa è il risarcimento dell’indennizzo diretto? A seguito del D.L. 223/2006 (Decreto Bersani) il quale ha modificato il codice delle…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ ERGASTOLO OSTATIVO TRA INTERROGATIVI E DUBBI
Cosa è l’ergastolo ostativo? L’espressione “ergastolo ostativo” individua quel particolare regime penitenziario (art. 4 bis Ordinamento Penitenziario) che esclude l’applicabilità…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ ASSEGNO DI MANTENIMENTO: QUANDO LA REVOCA NEI CONFRONTI DEI FIGLI MAGGIORENNI
L’art. 337 septies I comma c.c. dispone: “il giudice valutate le circostanze, può disporre in favore dei figli maggiorenni non…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ ASSEGNO DI MANTENIMENTO: QUANDO LA REVOCA NEI CONFRONTI DEI FIGLI MAGGIORENNI
L’art. 337 septies I comma c.c. dispone: “il giudice valutate le circostanze, può disporre in favore dei figli maggiorenni…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ DANNO TANATOLOGICO: RISARCIMENTO SINISTRI MORTALI.
Cosa è il danno tanatologico? Il danno tanatologico o danno da perdita del bene vita è il pregiudizio patito…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ INFORTUNIO SUL LAVORO: COME OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Cosa è l’infortunio sul lavoro? L’infortunio sul lavoro è una sciagura che si verifica in durante il periodo dell’attività…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ SINISTRO STRADALE: RISARCIMENTO DANNO DEL TERZO TRASPORTATO.
Il terzo trasportato, quale soggetto debole, secondo le norme del codice della strada, nel caso in cui abbia subito un…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ CONDOMINIO: QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI UN CONDOMINO MOROSO
L’art. 63 disp.att.c.c. così come modificato dalla riforma del condominio, esplica un “vincolo di solidarietà tra i condomini” in caso…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ CONDOMINIO: A CHI TOCCA IL RIFACIMENTO DEI SOTTOBALCONI
Il sottobalcone detto anche “cielino” è la parte sottostante di un balcone, ovverosia quella che si trova al di sotto…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ TRADIMENTO: SEPARAZIONE CON ADDEBITO
Cosa s’intende per separazione con addebito? Quando un coniuge si sente “ferito” e/o leso nel profondo della sua intimità, si…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ DIVORZIO: L’EX – CONIUGE HA DIRITTO AD OTTENERE IL T.F.R. MATURATO DAL LAVORATORE
L’art. 12 bis sulla legge del divorzio riconosce una percentuale dell’indennità di fine rapporto all’ex coniuge. Difatti, l’art. 12…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ LA SERVITU’ DI PASSAGGIO PER USUCAPIONE
La servitù di passaggio è un diritto reale di godimento che costituisce un peso a carico del fondo altri “fondo…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ LITI CONDOMINIALI: COME TUTELARSI
I problemi condominiali sono sempre frutto di incomprensioni ed incomunicabilità tra i residenti di ogni stabile, i quali si…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ UTILIZZI WHATSAPP ALLA GUIDA: LICENZIAMENTO LEGITTIMO
La Corte di Cassazione (Cass. civ., sez. Lavoro sentenza n. 30217/2022 del 14 ottobre) ha affermato che: “è legittimo il…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ MINORI E RINUCIA ALL’EREDITA’
Spesso e volentieri accadono situazioni per la quale accettare un’eredità diventa assolutamente svantaggiosa, soprattutto quando il de cuius, in vita…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ I MESSAGGI WHATSAPP PROVE DOCUMENTALI NEL PROCESSO
La tecnologia oggi è il comune denominatore della nostra comunità che ci permette di comunicare attraverso le piattaforme messaggistiche che…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ LA RINUNCIA ALL’EREDITA’: QUALI I SUOI VANTAGGI
La rinuncia all’eredità è una dichiarazione formale con la quale si manifesta la volontà di non accettare il patrimonio lasciato…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ MATRIMONIO: REGIME DI SEPARAZIONE DI BENI
Cosa è la separazione dei beni? La separazione dei beni e/o divisione dei beni permette, ai coniugi in costanza di…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ MATRIMONIO: COMUNIONE DEI BENI
Giunto il momento delle nozze tra due persone, il sacerdote prima della celebrazione dello sposalizio, chiede quale regime patrimoniale i…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ DANNI ALLA SALUTE: ULULATI E GUAITI DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Gli ululati e i guaiti degli animali domestici (si pensi al cane al gatto ecc…) sono da sempre stati fonti…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ SINISTRI STRADALI: CRISI EPILETTICHE
Di recente la Cassazione con sentenza n. 28435/2022 si è soffermata su una questione interessante in tema di sinistri stradali…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ CRISI DI COPPIA: MEDIAZIONE FAMILIARE
ADR “alternative dispute resolution” il mezzo alternativo alla giustizia ordinaria per mezzo del quale si tende a dirimere bonariamente i…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ DIRITTO ALLE FERIE DEL LAVORATORE
Il lavoratore ha diritto alle ferie senza possibilità di rinuncia per previsione costituzionale ex art. 36 della Costituzione e ex…
continua a leggere -
RUBRICA DELL’AVVOCATO DEL MARTEDI’_ PENSIONI PRIVILEGIATE: RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO
Cosa sono le pensioni privilegiate? Le pensioni “tabellari privilegiate” sono quelle concesse ai graduati e militari di truppa dell’Esercito della…
continua a leggere