crisi economica
-
Primo Piano
Guardia di Finanza e Comune di Palermo firmano protocollo per la verifica dei beneficiari di prestazioni sociali agevolate
Nel pomeriggio di ieri è stato siglato tra il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, Generale di Brigata…
continua a leggere -
Primo Piano
Decreto Sostegni: ad aprile previste euro 4.200,00 ad impresa e partita IVA
Il piano di Draghi è dare linfa alle imprese con nuovi aiuti Il nuovo esecutivo lavora per fronteggiare, con…
continua a leggere -
Politica
Agricoltura. Pignatone lancia monito alla politica: “Crisi economica apre strada a infiltrazioni mafiose, garantire sostegno a produttori onesti”
ROMA – “La crisi economica generata dagli effetti del Covid, apre la strada alle infiltrazioni mafiose a cui sono esposte…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Palermo, Zacco: questa amministrazione penalizza i mercati storici e le attività del centro
Comunicato a difesa dei mercati storici e delle attività ricadenti nel centro storico!!! Nonostante il commercio nella nostra città sia…
continua a leggere -
Primo Piano
Palermo, Zacco: DPCM e DECRETO REGIONALE SONO LA SCURE PER L’ECONOMIA
(di redazione) “Sono numerose le categorie produttive coinvolte dalle misure restrittive dell’ultimo decreto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, che…
continua a leggere -
Cronaca
Click Day: Francesca Donato (lega) bacchetta l’assessore Turano. Aiutiamo le imprese al collasso. Pressing su ROMA
BLACK OUT CLICK DAY, FRANCESCA DONATO (LEGA): “TURANO AFFRONTI IL PROBLEMA SERIAMENTE E PONGA AL GOVERNO NAZIONALE LA NECESSITÀ DI…
continua a leggere -
Cronaca
Sicilia, Edy Tamajo scende in campo per la Rinascente. La politica faccia la sua parte
SICILIA; RINASCENTE: TAMAJO (ITALIA VIVA), SCONGIURARE CHIUSURA RINASCENTE A PALERMO Periodo lungo di sofferenza per il comparto produttivo siciliano. Anche…
continua a leggere -
Cronaca
PALERMO: I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO METTONO IN SCENA LA “SANTA PROTESTA”
Le istituzioni che si vantano di aver speso zero o pressochè zero per il Festino di oggi, e per qualche…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Coronavirus: governo Musumeci crea task-force per misure economiche
Una speciale task-force per coordinare le misure finanziarie ed economiche necessarie a fronteggiare l'attuale crisi provocata dall'emergenza Coronavirus in Sicilia
continua a leggere -
Cronaca
Regione Siciliana, Vice Presidente Armao: relazione sulla situazione economica conseguente al Covid19
Relazione del Vicepresidente della Regione ed Assessore per l’economia sulla situazione economica conseguente alla crisi pandemica Covid19 e le misure…
continua a leggere -
Cronaca
Imprenditori fanno appello a MUSUMECI: gli uffici pubblici portino avanti le pratiche di pagamenti alle imprese
Accelerare i pagamenti verso le imprese
continua a leggere -
Cronaca
Sicilia: tra debiti e crediti e decreti ingiuntivi è guerra fra poveri.
(di Francesco Panasci) Parola d'ordine? Decreto ingiuntivo! Quello che sta accadendo in Sicilia non ha precedenti. E' guerra tra imprese…
continua a leggere -
Cronaca
Brexit: al via le reazioni politiche. Vicari: Schifani è incoerente
(di redazione) Vicari: per Schifani lasciare il Governo è la risposta alla Brexit, ma è proprio la credibilità dell'Italia una…
continua a leggere -
Primo Piano
Imprenditori e cittadini: tra rating bancario e scarsa politica è un vero inferno italiano
(di Francesco Panasci) Non è un allarme ne tantomeno un avviso. E' la realta quotidiana di un Paese che non…
continua a leggere -
Primo Piano
091TG – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE IN TEMPO DI CRISI
Servizio di Massimo Brizzi
continua a leggere -
Economia e Lavoro
VINITALY 2016: la programmazione è di carattere internazionale. La Sicilia?
Il Vinitaly, da sempre, produce soldi e contatti con tutto il mondo. L'Istituto(IRVOS) l'ha sempre organizzato e sfruttato al meglio.…
continua a leggere -
Primo Piano
091TG – LA TORMENTATA PASQUA DEI 1670 LAVORATORI ALMAVIVA PROSSIMI AL LICENZIAMENTO
Servizio di Massimo Brizzi
continua a leggere -
Primo Piano
091TG – “IL LAVORO NON SI TOCCA” LA DISPERAZIONE DEI DIPENDENTI ALMAVIVA DAVANTI LA PRESIDENZA
"Il lavoro non si tocca", si concretizza la disperazione dei dipendenti Almaviva davanti la presidenza della regione. Servizio di Massimo…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
MISE: al via la rottamazione delle frequenze di conflitto, mazzate anche per la Sicilia
Una nuova "mazzata", seppure prevista, giunge nelle capocce di alcuni editori siciliani: dal Ministero dello sviluppo economico (www.mise.gov.it) è stata…
continua a leggere -
L'Editoriale del Direttore
Bello e moderato: Otto anni di noi per Voi
Otto anni sono trascorsi dalla sua nascita e non sembra quasi, anzi sembra proprio ieri… Panastudio, correva l’anno 2007 e…
continua a leggere -
Primo Piano
Crisi e Sviluppo: a Roma le Tv locali a confronto perchè i conti non appattano
Maggiore informazione equivale a garanzia di libertà: tv locali, quotidiani online, due strumenti indispensabili per sviluppare notizie, approfondimenti, sulla realtà…
continua a leggere -
Tempo Libero
Cisal, quali prospettive, quali speranze per il futuro?
Secondo una diffusa consuetudine, con l'inizio del nuovo anno si tenta di delineare qualche possibile scenario per i mesi a…
continua a leggere -
Cronaca
Bagnaco dice sì solo alle famiglie uomo-donna. “Demolirla è un crimine”
Il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco sottolinea l'importanza della famiglia "Uomo-Donna" nella società, lo spazio e la grande responsabilità…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Palermo, Centro Olimpo rischia la chiusura
Palermo. Il Centro Olimpo di Mondello rischia di chiudere i battenti. La società Gamac srl recede dall'affitto dell'azienda a partire…
continua a leggere -
Sicilia, preoccupante recessione
L'analisi congiunturale dell'economia siciliana nel 2012 del Servizio statistica e analisi economica della Regione siciliana mostra una situazione davvero preoccupante…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Crisi in Sicilia. Bankitalia: 38 mila posti di lavoro in meno
(di Luca Mangogna) "È evidente che l'andamento della Regione Sicilia non può essere in controtendenza con la situazione nazionale. La…
continua a leggere -
Politica
Il Governo Monti compie un anno: sarà l’ultimo?
(di Luca Mangogna) È tempo di bilanci per il Governo diretto da Mario Monti che venerdì 16 novembre compirà un…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Come i siciliani persero le proprie banche
(di Marcello Russo) In questo periodo di crisi economica causata, in parte, da una cattiva gestione delle banche, quest’ultime sono…
continua a leggere -
SiciliaHD
I Vespri: Sondaggio, i commercianti palermitani e la crisi
(Per visualizzare il video cliccate sul tasto + o sul titolo dell'articolo) Servizio di Andreina Giustiniani per la puntata numero…
continua a leggere