nicolò mannino
-
Palermo
Un giorno di cuore a Monreale: la visita degli studenti del “Filippo Parlatore” alla “Casa del sorriso”
Monreale, 25 Marzo 2024: un giorno di cultura e solidarietà alla “Casa del Sorriso” In una giornata caratterizzata da…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Da Lampedusa a Palermo: la Croce del pianto unisce in una Via Crucis di speranza e solidarietà
Da Lampedusa al Quartiere Sperone di Palermo: La Croce del Pianto illumina la Pasqua In una suggestiva manifestazione di fede…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Un ponte di bellezza e legalità: L’incontro culturale tra Don Vincenzo Attisano e Nicolò Mannino
Tra spiritualità e impegno civico, una giornata di riflessione sulla cultura della pace e dell’amore Il 09 marzo 2024…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Il Parlamento della Legalità Internazionale fa il suo ingresso nel cuore dell’Europa
Sbarco culturale a Bruxelles: Il Parlamento della Legalità Internazionale fa il suo ingresso nel cuore dell’Europa Bruxelles, 06 marzo…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Gratitudine e incoraggiamento: un pomeriggio speciale a San Giuseppe Jato
Un Pomeriggio di gratitudine e incoraggiamento a San Giuseppe Jato. Oggi la sala del municipio di San Giuseppe Jato si…
continua a leggere -
Arte e Cultura
La Luce nel dolore: Salvatore Bocale e il dono della Vita
La tragica scomparsa di Salvatore Bocale ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di familiari e conoscenti, ma la speranza…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Medaglia del Comune di Roma al Parlamento della Legalità Internazionale
Un riconoscimento per l’impegno nella promozione della pegalità e della fratellanza a livello internazionale Medaglia del Comune di Roma al…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Al Campidoglio la voce della legalità: Prefetto Giannini ospite d’onore
Evento cruciale al Campidoglio il 24 gennaio 2024: il Parlamento della Legalità Internazionale si incontra con il Prefetto di Roma…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Papa Francesco benedice il Parlamento della Legalità Internazionale
Con una lettera emotiva, il Pontefice rafforza l’impegno per la pace mondiale e il valore della gioventù nel Parlamento della…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Gioia e solidarietà alla “Casa del Sorriso”: un pomeriggio Indimenticabile
Festa di Emozioni e Gioia alla Casa del Sorriso di Monreale con il Parlamento della Legalità Internazionale In un pomeriggio…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Scambio di auguri tra Esercito e Parlamento della Legalità
Palermo, 21 dicembre 2023 – Scambio di auguri tra il Colonnello Salvatore D’Angela, comandante della Caserma Scianna di Palermo, e…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Sono gli Ambasciatori della Legalità e della Pace e gridano “NO guerra”
Sono gli Ambasciatori della Legalità e della Pace e gridano alla NON violenza. Palermo, 11 Dicembre 2023 – Un evento…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Incontro speciale alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda con Renato Cortese e Nicolò Mannino
La Scuola di Polizia di Stato di Peschiera del Garda, sotto la guida del direttore Gianpaolo Trevisi, è in…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Laurea Honoris Causa a Mauro Azzaretto, eccellenza di UniCredit
Laurea Honoris Causa a Mauro Azzaretto, eccellenza di UniCredit L’Università Telematica di Indirizzo Internazionale ISFOA, accreditata presso il Ministero del…
continua a leggere -
Cronaca
L’addio a Giorgio Napolitano: cordoglio e memoria nel Parlamento della Legalità Internazionale
L’intera comunità del Parlamento della Legalità Internazionale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano. Egli fu il…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Anniversario dell’assassinio di Rosario Livatino: l’omaggio del Parlamento della Legalità
Anniversario dell’Uccisione di Rosario Livatino: Il Parlamento della Legalità Rende Omaggio al Martire della Giustizia Un Nuovo Simbolo di Speranza…
continua a leggere -
Arte e Cultura
A Modica, il Parlamento della Legalità Internazionale parla il linguaggio della cultura
A Modica, Il Parlamento della Legalità Internazionale parla il linguaggio della cultura Un incontro tra legalità e cultura nella perla…
continua a leggere -
Primo Piano
Concluso il VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale: Un Milestone per la Cultura della Vita e della Legalità
Concluso a Palermo il VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale, l'evento ha unito leader, accademici e cittadini nell'impegno…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Legalità e Cultura della Vita: Due Giorni di Dialogo, Memoria e Impegno Civile
Legalità e Cultura della Vita: Due Giorni di Dialogo, Memoria e Impegno Civile, questo è il titolo che ilmoderatore.it diretto…
continua a leggere -
Cronaca
Un incontro carico di emozioni alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda
Un incontro straordinario alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda, dove giovani allievi e istruttori si sono uniti per…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Inaugurazione dell’Ambasciata della Resilienza presso la Scuola di Polizia di Peschiera del Garda
Inaugurazione dell’Ambasciata della Resilienza presso la Scuola Allievi di Polizia di Peschiera del Garda: Un Atto di Riconoscimento e Affetto…
continua a leggere -
Cronaca
Unione per la Legalità: UILTrasporti Conferisce a Nicolò Mannino la tessera di socio onorario
Un riconoscimento di impegno e collaborazione: Nicolò Mannino riceve la tessera di socio onorario da UILTrasporti Un Riconoscimento dell’Impegno di…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Giancarlo Mignone: dall’impegno al riconoscimento – un esempio di servizio e dedizione
Giancarlo Mignone: dall’impegno al riconoscimento – un esempio di servizio e dedizione La Storia ispiratrice di un Ufficiale dedicato Giancarlo…
continua a leggere -
Cronaca
Un addio al cuore della legalità: Nicolò e Silvana Mannino piangono la scomparsa della loro amata madre
La scomparsa di Giuseppina Russo, mamma del Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino, ha commosso l'intera comunità. Un…
continua a leggere -
Arte e Cultura
La forza del silenzio: le riflessioni di Nicolò Mannino
Oggi occorre fare silenzio! Nicolò Mannino invita a una profonda riflessione sulla credibilità delle nostre azioni, sull’importanza di agire in…
continua a leggere -
Primo Piano
La luce del sorriso in un gesto di solidarietà nel Cairo
La luce del sorriso in un gesto di solidarietà nel Cairo In una calda giornata del Cairo, la vita frenetica…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Nicolò Mannino al Cairo incontra l’ambasciatore italiano Michele Quaroni
Nicolò Mannino al Cairo incontra l’ambasciatore italiano Michele Quaroni Il Cairo, 4 luglio 2023 – Oggi si è svolta una…
continua a leggere -
Cronaca
Renato Cortese nuovo Prefetto applaudito dal Parlamento della Legalità Internazionale
RENATO CORTESE È PREFETTO GLI AUGURI DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE È con grande gioia e commozione che il Parlamento…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Premiati i docenti palermitani in memoria di Padre Puglisi
Premiati docenti palermitani in memoria di Padre Pino Puglisi
continua a leggere -
Arte e Cultura
Ronciglione, borgo più bello d’Italia: insediata l’Ambasciata dei Giusti e degli Inventori
Ronciglione, borgo più bello d’Italia: insediata l’Ambasciata dei Giusti e degli Inventori Ronciglione, comune alle porte di Roma, ha…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Egitto: Inaugurazione dell’Ambasciata della Fratellanza promossa dal Parlamento della Legalità Internazionale
Egitto: Inaugurazione dell’Ambasciata della Fratellanza promossa dal Parlamento della Legalità Internazionale Basem Ibrahim, un punto di riferimento per la comunità…
continua a leggere -
Primo Piano
PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE E FILCA CISL STRINGONO UN PATTO PER LA LEGALITÀ
PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE E FILCA CISL STRINGONO UN PATTO PER LA LEGALITÀ Parlamento della legalità e Filca CISL hanno…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Don Pietro Cusenza Socio Onorario del Parlamento della legalità internazionale
Don Pietro Cusenza Socio Onorario del Parlamento della legalità internazionale Ha accolto con quel pizzico di commozione e gioia la…
continua a leggere