paolo borsellino
-
Lo scaffaletto di Gippetto
Un video per la Giornata della legalità
In occasione della Giornata della Memoria per le vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, le ACLI di Palermo,…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Assassini di Stato a Palermo se ne parla in Facoltà di Giurisprudenza
La Tana del Lupo ospita Giorgio Bongiovanni, direttore responsabile di Antimafiaduemila e la giovanissima Sonia Bongiovanni di Our Voice. In…
continua a leggere -
Primo Piano
Al Teatro Massimo di Palermo “I traditori” l’opera inchiesta di Salvo Palazzolo e Gery Palazzotto sulle stragi Falcone e Borsellino
(di redazione) I traditori, opera-inchiesta sui misteri delle stragi Falcone e Borsellino scritta da Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, va…
continua a leggere -
Primo Piano
Cittadinanza onoraria a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco dal sindaco del Comune di Muggiò
(di redazione) Questa sera alle ore 20.15, nella Sala Consiliare del Comune di Muggiò prov. Monza /Brianza, il sindaco conferisce…
continua a leggere -
Primo Piano
Custonaci: il tema del voto di scambio nel sistema politico-mafioso
(di redazione) Si è tenuto a Custonaci, presso la Sala Conferenze Solina Quartana (ex Stalla della Madonna), il convegno dal…
continua a leggere -
Primo Piano
A Custonaci il convegno dal titolo “Il voto di scambio nel sistema politico-mafioso. La lezione di Paolo Borsellino”
(di redazione) Si terrà a Custonaci, giovedì 24 gennaio 2019 (Ore 17.30) presso la Sala Conferenze Solina Quartana (ex Stalla…
continua a leggere -
Primo Piano
L’Istituto Alberghiero di Palermo compie 60 anni – Il 26 ottobre a palazzo Jung un evento fra passato, presente e futuro
(di redazione) L’Istituto Alberghiero di Palermo, il primo in Sicilia, compie 60 anni. Vide la luce nel 1958 sotto la…
continua a leggere -
Primo Piano
“La spirale della vita” una grande installazione dell’artista Gianfranco Meggiato in memoria delle vittime di mafia
(di redazione) Una grande installazione a forma di spirale, in memoria di tutte le vittime di mafia. È l’ultimo lavoro dell’artista…
continua a leggere -
Primo Piano
GIOVANI INDIPENDENTISTI “SICILIANI LIBERI” RICORDANO PAOLO BORSELLINO E AGENTI SCORTA.
DOMANI, ALLE 17, CONVEGNO IN SEDE PARTITO PALERMO CON GIORNALISTI E STUDIOSI (di redazione) “O si fanno la guerra o…
continua a leggere -
Primo Piano
LA QUESTURA DI PALERMO RICORDA LE VITTIME DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
(di redazione) In occasione della ricorrenza del 26° Anniversario della Strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il…
continua a leggere -
Primo Piano
”Paolo Borsellino: pezzi mancanti di una strage annunciata”
Palermo, martedì 17 luglio 2018 ore 20,30 presso l’Atrio della Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio avrà…
continua a leggere -
Primo Piano
“IO NON C’ERO” Il libro successo di Nicolò Mannino e Pino Nazio
“IO NON C’ERO” Il libro successo di Nicolò Mannino e Pino Nazio (di redazione) Non bisogna esserci per attestare che…
continua a leggere -
Pensieri&Parole
Alla vigilia della celebrazione del ricordo di Paolo Borsellino
(di massimo brizzi) Ci sono date che rimangono impresse nella memoria per il resto della vita , passano gli anni,…
continua a leggere -
Politica
La CISL ricorda la scomparsa di Falcone e Borsellino.
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, la Cisl ricorda oggi la tragica scomparsa di Giovanni Falcone, il 23 maggio…
continua a leggere -
Cronaca
Il giudice Silvana Saguto insulta i figli del giudice Paolo Borsellino, “Manfredi è uno squilibrato, Lucia una cretina”
Palermo, “ Manfredi Borsellino è uno squilibrato, lo è sempre stato, lo era pure quando era piccolo”, “Lucia Borsellino è…
continua a leggere -
Cronaca
“Paolo Vive, Spazziamo Via La Mafia Dell’Antimafia”. FOTO e VIDEO della fiaccolata
(di Massimo Brizzi) E’ intorno alle 20,40 che ieri sera si è mossa da Piazza Vittorio Veneto, alla volta di…
continua a leggere -
Cronaca
Una serata per ricordare Paolo Borsellino
Una serata per ricordare Paolo Borsellino nel 75mo dalla nascita.
continua a leggere -
Cronaca
Strage via D’Amelio: sabato Fiaccolata in memoria di Borsellino e agenti scorta
Nel 22° anniversario della strage di via D’Amelio si rinnova la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Ars finanzia borse di studio “Fondazione Falcone”
L’Assemblea regionale siciliana finanzierà, per la prima volta, le dieci borse di studio intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,…
continua a leggere -
Arte e Cultura
“Diventerà bellissima” festeggia il compleanno di Paolo Borsellino
Il Coordinamento “Comunità ‘92”, sigla che unisce le diverse anime della destra siciliana, anche quest’anno promuove il 19 gennaio l’iniziativa…
continua a leggere -
“Al Biondo per non dimenticare”: Ficarra & Picone a Che tempo che fa
Domenica 19 gennaio la trasmissione televisiva Che tempo che fa (Rai Tre), condotta da Fabio Fazio, dedicherà, in segno di…
continua a leggere -
Tempo Libero
“Paolo è vivo”, riflessione di Nicolò Mannino
Il tempo cancella tutto... ma il ricordo di chi si porta nel cuore è sempre vivo. Si, perché nessuna notte…
continua a leggere -
Politica
Parlamento Europeo istituisce Giornata europea per le vittime di mafia
Il coraggio e l'esempio del giudice Paolo Borsellino rimangono – a distanza di 21 anni dalla strage di via D'Amelio…
continua a leggere -
Cronaca
“Paolo vive”, oltre 3mila persone alla Fiaccolata per Borsellino
Erano oltre 3 mila le persone alla Fiaccolata in memoria in memoria di Paolo Borsellino e gli agenti della scorta…
continua a leggere -
Cronaca
“La forza del messaggio di Borsellino è presente ancora oggi”
“La memoria del giudice Paolo Borsellino è viva e la forza del suo messaggio è presente ancora oggi”. Così Giovanni…
continua a leggere -
Arte e Cultura
La Sicilia di Borsellino nel film “Con gli occhi di un altro”
Ai Cantieri Culturali alla Zisa venerdì 19 luglio alle ore 19, presso la Sala De Seta, un omaggio a Paolo…
continua a leggere -
Cronaca
Via D’Amelio: giovani da tutta la Sicilia alla Fiaccolata per Borsellino
Come gli scorsi anni è prevista una grande partecipazione alla Fiaccolata del 19 luglio a Palermo in memoria del giudice…
continua a leggere -
Cronaca
Strage via d’Amelio, il programma della Fiaccolata del 19 luglio
Oggi si è tenuta la conferenza stampa, promossa dal “Forum XIX Luglio”, di presentazione della tradizionale Fiaccolata in memoria di…
continua a leggere -
Cronaca
“Legami di Memoria – Questa terra diventerà bellissima” stasera a Casa Professa
Stasera, alle 20,30, nell'ambito delle manifestazioni per il ventunesimo anniversario della strage di Via D’Amelio, nell’Atrio “Paolo Borsellino” della Biblioteca…
continua a leggere -
Primo Piano
“Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” al Teatro Brancaccio
Il Centro di Accoglienza Padre Nostro e l’Associazione Culturale MOPS sono lieti di invitarvi allo spettacolo dell’opera dei Pupi siciliani…
continua a leggere -
Primo Piano
Strage Via D’Amelio: presentazione Fiaccolata in memoria di Borsellino
In vista del ventunesimo anniversario della strage di Via D’Amelio il “Forum XIX Luglio” presenta alla stampa la diciassettesima edizione…
continua a leggere -
Primo Piano
Anniversario strage Via D’Amelio: accordo tra associazioni per onorare Borsellino
Intesa raggiunta, dopo l’incontro di ieri in Questura, tra le associazioni che promuovono le iniziative in ricordo di Paolo Borsellino…
continua a leggere -
Cronaca
“Mentalità di Miccoli diffusa, il 19 luglio fiaccolata per affermare altra idea di Palermo”
“Ritenere che l’atteggiamento di un giocatore come Miccoli sia avulso dal contesto sociale di Palermo sarebbe un grave errore.
continua a leggere -
Arte e Cultura
Parlamento della Legalità, Cittadinanza Onoraria a Nicolò Mannino
Venerdì 28 giugno 2013 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare verrà conferita la Cittadinanza Onoraria a Nicolò Mannino, fondatore…
continua a leggere -
Cronaca
Commemorazione Strage di Capaci. Programma della giornata
Palermo. Oggi il capoluogo siciliano ospiterà una delle manifestazioni "simbolo" più sentite dal popolo: la XXI commemorazione della strage di…
continua a leggere -
Cronaca
Palermo, tremila ragazzi in arrivo per commemorare le vittime di Capaci
In memoria della strage di Capaci, dove morirono Falcone, moglie e scorta, tremila ragazzi raggiungeranno Palermo in occasione delle manifestazioni…
continua a leggere -
Cronaca
Borsellino, l’agenda rossa errore giornalistico
Stage di via D'Amelio. Il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari conferma, in una conferenza stampa, che l'oggetto rosso scambiato per…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Platone, manifestazione in memoria di Norman, Falcone e Borsellino al “Platone”
Una manifestazione di fine anno nel ricordo di Norman Zarcone e nella memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, quella…
continua a leggere -
Sport
Sicilia, a Terrasini “Trofeo dell Memoria” per Agnese Borsellino
Martedì 21 maggio con inizio alle 9,30 il Comunale “Salvatore Favazza” di Terrasini, ospiterà il quadrangolare dedicato alla memoria della…
continua a leggere