paolo borsellino
-
Primo Piano
Palermo: la “Mezza Maratona della Memoria” di Palermo vinta da Daniele Lanza e Emily Inzirillo.
Erano quasi trecento questa mattina gli atleti, provenienti da tutta Italia, che hanno partecipato alla “Mezza Maratona della Memoria”. La…
continua a leggere -
Politica
Il 23 maggio e l’eredità di giustizia: Caterina Chinnici ricorda Falcone, Borsellino e il padre Rocco
Palermo, 23 maggio 2025 – La memoria si fa voce, impegno e testimonianza viva nel ricordo di Caterina Chinnici. In…
continua a leggere -
Attualità
Giornata Nazionale della Legalità: La Memoria di Capaci e Via D’Amelio e il Progetto “Le Chiavi della Giustizia”
Palermo 22 maggio 2025 – Il 23 maggio rappresenta una data indelebile nella memoria collettiva del nostro Paese, in cui…
continua a leggere -
Primo Piano
Acqua Vera sostiene il “Museo del Presente” della Fondazione Falcone
Primo Levi diceva che non c’è futuro senza memoria. E con questo spirito abbiamo deciso di accogliere subito l’invito della…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Giuseppe Tricoli: prima biografia a 30 anni dalla scomparsa – Presentazione con il Ministro Musumeci
Palermo – Villa Igiea a Palermo ospiterà, sabato 22 febbraio alle 16:30, la presentazione della prima biografia dedicata a Giuseppe…
continua a leggere -
Cronaca
Raoul Russo (FdI): “Verità e giustizia per le vittime della mafia, il mio sostegno ai figli di Borsellino”
Mafia. Russo (FdI): Sostegno ai figli di Borsellino Il senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, ha espresso il suo pieno…
continua a leggere -
Primo Piano
La Biblioteca comunale diventa teatro di memoria per Borsellino e la sua scorta con “Miracoli d’Amore”
Questa sera alle 21.30 presso l’atrio della Biblioteca comunale di Palazzo Ziino sede dell’Assessorato alla Cultura, luogo dell’ultimo incontro di…
continua a leggere -
Trapani
Procedimento penale “Scialandro”: Il Comune di Custonaci si costituisce parte civile
Procedimento penale “Scialandro”: Il Comune di Custonaci si costituisce parte civile Palermo, 19 luglio 2024 – Alla vigilia del 32°…
continua a leggere -
Primo Piano
Ricordo di Paolo Borsellino: la sua non era l’antimafia di oggi, era la normalità della giustizia contro ogni crimine
Ricordo del Giudice Borsellino: eroe di giustizia e vittima di mafia e forse anche di una parte di quella finta…
continua a leggere -
Primo Piano
Al Palazzo di Giustizia di Palermo va in scena ”La Grande Menzogna” di Claudio Fava.
Domani sera alle ore 21.00, “La Grande Menzogna”, spettacolo di Claudio Fava interpretato da David Coco e prodotto da Nutrimenti Terrestri, andrà in scena al Palazzo…
continua a leggere -
Cronaca
PAOLO BORSELLINO, UN UOMO LASCIATO SOLO (di Jacopo Cosenza)
PAOLO BORSELLINO, UN UOMO LASCIATO SOLO (di Jacopo Cosenza) Il 19 Gennaio del 1992 morirono in un attentato a Palermo…
continua a leggere -
Arte e Cultura
La forza del silenzio: le riflessioni di Nicolò Mannino
Oggi occorre fare silenzio! Nicolò Mannino invita a una profonda riflessione sulla credibilità delle nostre azioni, sull’importanza di agire in…
continua a leggere -
Cronaca
Palermo ricorda Paolo Borsellino: luce nella lotta contro la mafia, una città che non dimentica
Palermo ricorda Paolo Borsellino: luce nella lotta contro la mafia, una città che non dimentica Nel ricordo di Paolo Borsellino,…
continua a leggere -
Primo Piano
GESAP – IN SALA ARRIVI LA MOSTRA PERMANENTE FALCONE E BORSELLINO
Si trova adesso nell’area arrivi, sala ritiro bagagli, dopo essere stata per diversi mesi nell’area pre-partenze, la mostra permanente all’aeroporto…
continua a leggere -
Primo Piano
Aula Bunker dell’ Ucciardone intitolata a Falcone e Borsellino
Una giornata particolare di riflessione è prevista sabato 12 novembre, nell’anno di commemorazione del trentennale delle stragi mafiose del 1992,…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
“Il grande teatro del mondo”, l’opera di Calderon De la Barca che celebrerà allo Spasimo il trentennale della strage di via D’Amelio
(di redazione) 18.07.2022 – Sarà la musica la protagonista dell’evento che si celebrerà martedì 19 luglio nella chiesa di Santa Maria…
continua a leggere -
Primo Piano
Verso il 23 maggio. Strage di Capaci. Le manifestazioni con raccolta fondi pubblica
(di redazione) Per la prima volta insieme in modo coordinato, quindici associazioni e realtà sociali del territorio di Capaci ed…
continua a leggere -
Lo scaffaletto di Gippetto
Un video per la Giornata della legalità
In occasione della Giornata della Memoria per le vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, le ACLI di Palermo,…
continua a leggere