23 maggio
-
Politica
Il 23 maggio e l’eredità di giustizia: Caterina Chinnici ricorda Falcone, Borsellino e il padre Rocco
Palermo, 23 maggio 2025 – La memoria si fa voce, impegno e testimonianza viva nel ricordo di Caterina Chinnici. In…
continua a leggere -
Politica
Palermo ricorda Falcone e le vittime di Capaci: “Verità e memoria per non arrendersi mai all’illegalità”
Palermo 23 maggio 2025 – “Il 23 maggio è una data scolpita nella coscienza civile del nostro Paese. Un giorno…
continua a leggere -
Attualità
Giornata Nazionale della Legalità: La Memoria di Capaci e Via D’Amelio e il Progetto “Le Chiavi della Giustizia”
Palermo 22 maggio 2025 – Il 23 maggio rappresenta una data indelebile nella memoria collettiva del nostro Paese, in cui…
continua a leggere -
Primo Piano
Acqua Vera sostiene il “Museo del Presente” della Fondazione Falcone
Primo Levi diceva che non c’è futuro senza memoria. E con questo spirito abbiamo deciso di accogliere subito l’invito della…
continua a leggere -
Arte e Cultura
DueXCento a Messina: il diritto all’arte come riscatto civile
“DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio” – A Messina il 23 maggio il convegno sulla legalità attraverso la bellezza…
continua a leggere -
Attualità
“Tribunale chiama scuola”: 3.000 studenti davanti al Palazzo di Giustizia per ricordare la strage di Capaci
Palermo, 19 maggio 2025 – Tre mila studenti e studentesse si ritroveranno giovedì 23 maggio davanti al Tribunale di Palermo…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Il 23 maggio non è un giorno come un altro
Il 23 maggio non è un giorno come un altro (di Francesco Panasci) È una data che porta con sé un…
continua a leggere -
Primo Piano
Verso il 23 maggio. Strage di Capaci. Le manifestazioni con raccolta fondi pubblica
(di redazione) Per la prima volta insieme in modo coordinato, quindici associazioni e realtà sociali del territorio di Capaci ed…
continua a leggere