Violenza sui minori, A Palermo riparte collaborazione interistituzionale


“Crediamo che in queste ultime settimane si siano gettate le basi per una rinnovata ed adeguata collaborazione fra tutti gli enti coinvolti a vario titolo nella tutela e nella protezione dei bambini e delle bambine vittime di abuso e violenza.”
Lo afferma Agnese Ciulla, Assessore comunale ai diritti di cittadinanza, che ha partecipato all’incontro tecnico per
l’applicazione della Convenzione di Lanzarote, l’accordo internazionale per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e
l’abuso sessuale, recentemente ratificato dall’Italia con l’approvazione della legge 235/2012.
All’incontro hanno preso parte, oltre al Comune, l’ASP, l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Questura, il Tribunale e la Procura
minorile.
Da parte di tutti gli enti è stata espressa la volontà di ricostituire quello che era il Protocollo GOIAM (Gruppo Operativo
Interistituzionale contro l’Abuso e il Maltrattamento), stabilendo nuove procedure e modalità di accompagnamento dei bambini vittime di abusi, dalla denuncia, al percorso giudiziario, alla cure ove purtroppo necessario.
“Stiamo lavorando perché nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascun ente, si possa mettere in campo un sistema che dia, in modo veloce e concreto, le necessarie risposte a situazioni di minori serie e drammatiche, che se non prese in tempo rischiano di compromettere l’intera vita dei bambini e delle bambine.”
Comunicato stampa