Primo PianoScuola e Università

Università di Palermo vola nel ranking QS: +200 posizioni in tre anni

UniPA si afferma a livello globale migliorando reputazione, ricerca e sostenibilità, e cresce anche nel contesto italiano

L’Università di Palermo continua a guadagnare terreno nei ranking internazionali. Nel rapporto QS World University Rankings 2026, che si basa su dati del 2024 e inizio 2025, UniPA si colloca nella fascia 801-850 su quasi 8.500 atenei valutati a livello globale. In soli tre anni l’Ateneo ha scalato oltre 200 posizioni a livello mondiale e migliorato di 10 posizioni la classifica tra le università italiane.

Il ranking QS, riconosciuto a livello internazionale, valuta le università in base a indicatori come reputazione accademica, impatto della ricerca, internazionalizzazione e sostenibilità. UniPA ha registrato un miglioramento in tutti gli indicatori rispetto all’anno precedente, con incrementi rilevanti nella reputazione accademica, nelle citazioni per docente e nella sostenibilità. Anche la reputazione sul mercato del lavoro e il numero di studenti internazionali sono cresciuti significativamente.

“Dopo aver scalato le classifiche nazionali, il nostro Ateneo – sottolinea il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midirifa registrare un notevole balzo in avanti anche nei ranking internazionali. Ciò mi fa particolarmente piacere perché sin dall’inizio del mio mandato ho cercato di rafforzare la proiezione internazionale dell’Ateneo. Tutto questo si traduce in una crescita di reputazione e di attrattività che può determinare un circolo virtuoso in vista di ulteriori miglioramenti futuri”.

Questi risultati testimoniano un passo avanti importante per l’Università di Palermo, che punta a consolidare il proprio ruolo nel panorama accademico internazionale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio