AttualitàPrimo Piano

“Tribunale chiama scuola”: 3.000 studenti davanti al Palazzo di Giustizia per ricordare la strage di Capaci

Il 23 maggio, in occasione del 33° anniversario dell’attentato, performance e testimonianze con il mondo della scuola, della magistratura e dell’avvocatura a Palermo

Palermo, 19 maggio 2025 – Tre mila studenti e studentesse si ritroveranno giovedì 23 maggio davanti al Tribunale di Palermo per l’iniziativa “Tribunale chiama scuola”, un momento di memoria attiva promosso dall’Ordine degli Avvocati di Palermo, dalla sezione palermitana dell’Associazione Nazionale Magistrati e dalla Rete per la Cultura Antimafia nella Scuola, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci.

L’evento, giunto al suo secondo anno consecutivo, rappresenta un ponte tra il mondo della giustizia e quello della scuola, nel segno della memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, assassinati il 23 maggio 1992.

Le commemorazioni inizieranno alle ore 9.00 in piazza Vittorio Emanuele Orlando, davanti al Palazzo di Giustizia, con performance musicali e letture proposte dalle alunne e dagli alunni di 59 scuole palermitane appartenenti alla Rete per la cultura antimafia nella scuola, una realtà educativa che riunisce 167 istituti scolastici della Sicilia.

Alle 11.30 ci si sposterà in piazza della Memoria, all’interno della Cittadella giudiziaria, dove avrà luogo la cerimonia istituzionale in ricordo delle vittime della strage, alla presenza di magistrati, avvocati, universitari e studenti delle scuole aderenti alla rete.

L’iniziativa vuole rafforzare il dialogo tra giustizia e giovani generazioni, riaffermando l’importanza della memoria come impegno civile e responsabilità collettiva.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio