Terremoto nelle Eolie, magnitudo: 4.2


Tre scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia, registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
La prima è avvenuta alle 2.39 nel distretto sismico delle “Isole Lipari“. Magnitudo: 4.2. Profondità: 256.1 chilometri. Le località più vicine all’epicentro sono state Leni, Lipari, Malfa e Santa Marina Salina, tutti comuni in provincia di Messina.
La seconda è avvenuta venti minuti dopo, alle 2.59, stavolta nel distretto sismico della ‘Costa Siciliana Settentrionale‘. Magnitudo: 2.1. Profondità: 9.7 chilometri. Ecco le località più vicine all’epicentro: Brolo, Castell’Umberto, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Naso, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’angelo di Brolo, Sinagra e Ucria.
La terza, infine, è stata registrata alle 3.06 nel distretto sismico dei ‘Golfi di Patti e Milazzo‘. Magnitudo: 2.1. Profondità: 131.3 chilometri.
Non si segnalano danni a persone e cose.