“Tango Story” di Fabrizio Mocata chiude la prima parte della Stagione Concertistica dell’Accademia Beethoven
Al Teatro Sollima di Marsala una serata tra jazz, tango e lirica per celebrare la contaminazione musicale

Marsala, 14 maggio 2025 – Un viaggio emozionante tra tango, jazz e lirica. È questo il regalo che Fabrizio Mocata, pianista e compositore di fama internazionale, offrirà al pubblico domenica 18 maggio al Teatro Sollima di Marsala, con “Tango Story”, il concerto che conclude la prima parte della XXV Stagione Concertistica dell’Accademia Beethoven.
L’evento, patrocinato dal Comune di Marsala, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dall’Assessorato Regionale Sport, Turismo e Spettacolo, rappresenta un importante appuntamento culturale che sottolinea l’impegno dell’Accademia Beethoven nel promuovere la musica d’eccellenza. Protagonista indiscusso della serata sarà Fabrizio Mocata, artista mazarese formatosi tra Firenze, New York e Buenos Aires, noto per il suo stile “Swango” che unisce improvvisazione jazz e anima tanguera.
Il programma di “Tango Story” promette 75 minuti di pura intensità emotiva. Tra i brani in scaletta: “Nei cieli bigi”, ispirato a Puccini, “Tango Tano”, “Charlestonga”, “Est Side Story” e l’immancabile “Por una cabeza” di Gardel. Emozionante sarà anche la rielaborazione di “La donna è mobile” in chiave tango, seguita dai celebri “Caravan” e “Libertango” di Piazzolla. In chiusura, due brani originali: “Cruzando Aguas”, che gli è valso la nomination ai Latin Grammy 2024, e “Milonga a la turca”, omaggio a Mozart.
«Siamo felici di chiudere questa prima parte della stagione con un musicista del calibro di Mocata», ha dichiarato il Maestro Lo Cicero, presidente dell’Accademia Beethoven. «Un artista che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo e che incarna perfettamente lo spirito della nostra accademia: passione, ricerca e condivisione della bellezza musicale».
L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio, con apertura del botteghino alle ore 16.00. Il concerto avrà inizio alle 18.00.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Maestro Lo Cicero al 320 6905330.
Dopo la pausa estiva, la Stagione Concertistica riprenderà con sette nuovi appuntamenti, confermando Marsala come uno dei poli culturali più vitali della Sicilia.