unesco
-
Primo Piano
Turismo, pubblicato l’avviso per progetti volti alla valorizzazione dei comuni a vocazione turistico- culturale
Pubblicato sul sito del Ministero del Turismo l’Avviso pubblico riguardante l’individuazione di progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazione…
continua a leggere -
Arte e Cultura
CULTURA. TERRASINI: SI CONCLUDE CON IL “PATTO DEL CARRETTO”
TERRASINI: SI CONCLUDE CON IL “PATTO DEL CARRETTO” LA PRIMA EDIZIONE DELLA TRE GIORNI SULL’ICONA IDENTITARIA SICILIANA L’ASSESSORE SAMONÀ “PROSSIMO…
continua a leggere -
Cronaca
Palermo, Zacco: più che isola pedonale, la via Maqueda è diventata una zona franca per gli incivili
L’asse pedonale turistico più rappresentativo della nostra città, trasformato in Velodromo. Il percorso Arabo-Normanno dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio mondiale dell’umanità” abbandonato…
continua a leggere -
Random
La Dea di Morgantina, dalla illegalità alla musealizzazione – seconda sessione
La Dea di Morgantina, dalla illegalità alla musealizzazione Palermo streaming – Seconda sessione per gli incontri virtuali sul patrimonio archeologico…
continua a leggere -
Random
La spesa a domicilio consegna un libro per la giornata UNESCO
“Porto&Riporto” La spesa a domicilio consegna un libro per la giornata mondiale UNESCO Extroart, nel pieno rispetto delle normative…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Il turismo nell’era del digitale
Internet ha cambiato radicalmente le nostre vite. La connettività ha rappresentato una vera e propria svolta, un cambiamento epocale,…
continua a leggere -
Arte e Cultura
La villa romana del casale di Piazza Armerina si rinnova: lavori in corso per aumentare servizi e attrattivitá
PALERMO – Il Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina si rinnova grazie a 250…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Beni culturali, la Regione finanzia l’industria creativa: In arrivo 2,5 milioni di fondi CIS per progetti nel centro storico di Palermo
PALERMO – In arrivo un’importante dotazione economica per le imprese che operano nell’ambito culturale e che presenteranno progetti da realizzare…
continua a leggere -
Primo Piano
Svincolo Irosa sulla A19 al buio. Trentacoste scrive all’Anas e al Sindaco di Palermo
(riceviamo e pubblichiamo integralmente) Interviene sul problema il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste che in questi giorni ha…
continua a leggere -
Primo Piano
UNESCO. Celebrato inserimento nella WHL e annuncio nuovo riconoscimento “Palermo educativa”
(di redazione) Si è svolto ieri pomeriggio a Villa Niscemi un evento di celebrazione del quarto anniversario dell’iscrizione…
continua a leggere -
Primo Piano
Cultura. La rinascita di Maredolce. Da luogo occupato abusivamente a sito del percorso arabo normanno
(di redazione) Il percorso arabo normanno non si ferma ai nove monumenti che fanno parte del sito seriale UNESCO, ma…
continua a leggere -
Primo Piano
Promozione del patrimonio UNESCO: un’unica strategia siciliana. Se ne discute venerdì e sabato a Cefalù
IL NETWORK DEI PATRIMONI CULTURALI E NATURALI STRATEGIE, COORDINAMENTO E GOVERNANCE II CONFERENZA – PATRIMONI CULTURALI E NATURALI SITI UNESCO…
continua a leggere -
Primo Piano
Cattedrale di Palermo: prossimi interventi considerati preziosa opportunità per favorire lo sviluppo turistico e culturale della Città
(riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa) Lunedì 25 Marzo 2019 il nuovo Provveditore Interregionale per le opere pubbliche per…
continua a leggere -
Primo Piano
Cultura e riconoscimenti. Reinhold Würth nuovo cittadino palermitano
(di redazione) Ieri sera, il sindaco Leoluca Orlando ha conferito al mecenate ed imprenditore tedesco, Reinhold Würth, la cittadinanza onoraria…
continua a leggere -
Primo Piano
LA FESTA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA CANDIDATA ALLA LISTA RAPPRESENTATIVA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE UNESCO
(di redazione) La “Festa della Perdonanza Celestiniana” è la candidatura nazionale che l’Italia presenta per il suo riconoscimento nella Lista…
continua a leggere -
Primo Piano
73° Festival Internazionale del Folklore del Mandorlo in Fiore
(di redazione) Il Mandorlo in Fiore è giunto alla 73° edizione ed è organizzato dal Parco Archeologico e Paesaggistico della…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Itinerari di Sicilia: L’Etna DOC, dalle pendici alla vetta tra un sorso di Etna Rosso e un dolce al pistacchio di Bronte
Itinerari di Sicilia L’Etna DOC, dalle pendici alla vetta tra un sorso di Etna Rosso e un dolce al pistacchio…
continua a leggere -
Primo Piano
Siracusa, Città del mito, “l’isola nell’isola”
Siracusa Città del mito, “l’isola nell’isola” (di Valentina Cammarata) Abbiamo da poco archiviato l’equinozio d’autunno, riposto accessori variopinti nei box…
continua a leggere -
Arte e Cultura
“Il Giro del Jazz in 80 Minuti” 30 Aprile 2017 International Jazz Day 2017 Auditorium Rai Palermo
Il Giro del Jazz in 80 minuti è il nome del concerto/spettacolo che avrà luogo il 30 Aprile 2017 presso…
continua a leggere -
Cronaca
“La via dei Librai” : grande successo di pubblico
(di redazione)”La via dei Librai. La Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore al Cassaro“. Caffè letterari en plein…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Orlando a Roma per iniziativa promossa dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO
(di redazione) Palermo arabo-normanna. Orlando a Roma per iniziativa promossa dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO Il sindaco di Palermo, Leoluca…
continua a leggere -
Primo Piano
Il discorso del presidente Crocetta, pronunciato questa mattina nel corso dell’incontro con il Presidente della Repubblica, Mattarella.
(di redazione) Signor Presidente, La ringrazio per l’attenzione che rivolge alla nostra terra. Una terra per quale, Ella, si è…
continua a leggere -
Primo Piano
UNESCO: Manifestazioni apposizione targhe. “Volano di sviluppo”
(di redazione) Iscrizione del sito seriale “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” nella lista del Patrimonio Mondiale…
continua a leggere -
Primo Piano
-
Arte e Cultura
MIBAC: Task Force italiana ‘Unite for Heritage’ a difesa del patrimonio culturale
Avrà luogo, Martedì 16 febbraio alle ore 11, presso l’Aula X delle Terme di Diocleziano a Roma, il Ministro dei…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Palermo arabo-normanna patrimonio mondiale dell’umanità
Questo riconoscimento è un motivo d'orgoglio ed è una grande gioia per Palermo e i palermitani, ma anche per tutti…
continua a leggere -
“Palermo arabo-normanna, patrimonio dell’Umanità” incontro a Palazzo Branciforte
Una conversazione sul tema “Palermo arabo‐normanna patrimonio dell’umanità”, per spiegarne il valore e l’importanza nella storia della cultura europea.
continua a leggere -
Cronaca
Centro storico “pedonalizzato” per promuovere il turismo
(di Daniela Spadaro) L'itinerario arabo-normanno è una grande occasione di sviluppo economico e turistico
continua a leggere -
Unesco, Ardizzone: “Si va avanti con il percorso intrapreso”
Stamattina è stato sottoscritto un protocollo d'intesa per la gestione del sito e la contestuale creazione di un comitato di…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Unesco, Orlando presidente Comitato pilotaggio per candidatura Palermo
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è stato incaricato di svolgere le funzioni di Presidente del Comitato di pilotaggio per…
continua a leggere -
Unesco, Mibact: nasce logo ‘sito candidato’
Ieri mattina, nel corso dell’insediamento dell’assemblea della Commissione Italiana dell’Unesco, che si è tenuta alla presenza del Ministro dei Beni…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Nasce Un-Expo Sicilia, progetto di rete nei comuni a marchio Unesco
Battesimo ufficiale per il progetto Un-Expo Sicilia 2015, ideato dalla Fondazione Unesco Sicilia a sostegno del Cluster Bio Mediterraneo lanciato…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Sicilia, Giampaolo Schillaci rappresentante sito Unesco del Val di Noto
Giampaolo Schillaci, assessore del Comune di Scicli, è stato eletto all'unanimità membro dell’esecutivo del Coordinamento Comuni Siciliani Unesco (Cune) quale…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Prosegue l’iter della candidatura Unesco di Palermo, Cefalù e Monreale
Palermo arabo-normanna, Cattedrali di Cefalù e Monreale, l’Unesco giudica completa la proposta di candidatura e sblocca l’iter verso la verifica…
continua a leggere -
Arte e Cultura
“ExtroVersi”, al via la VIII rassegna internazionale del melologo
È stato presentata la VIII^ edizione della Rassegna Internazionale del Melologo "ExtroVersi", organizzato dalle associazioni Clips servizi per l’Arte e…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Palermo, Cefalù e Monreale patrimonio Unesco: comitato di supporto
Luciano Luciani, presidente del Comitato di supporto alla candidatura a patrimonio dell’umanità dell’itinerario arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù, ha…
continua a leggere -
Arte e Cultura
“Palermo arabo-normanna e delle cattedrali di Cefalù e Monreale” candidata Unesco
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo comunica che il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Sicilia, nasce il Coordinamento dei Comuni Unesco
"Partire dal territorio per mettere le basi dello sviluppo sostenibile del proprio patrimonio culturale, artistico e ambientale". E' la dichiarazione…
continua a leggere