turismo culturale
-
Arte e Cultura
Nasce “Le Rotte del Mediterraneo nell’età del Bronzo”: un grande itinerario culturale tra storia, mare e paesaggi
Prende il via “Le Rotte del Mediterraneo nell’età del Bronzo”, un itinerario culturale senza precedenti che unisce musei, siti archeologici…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Il suono che ci tiene vivi. La mia giornata della musica
La musica è vita. E oggi glielo dobbiamo ricordare 21 giugno, Giornata della Musica. Un invito a risuonare insieme, senza…
continua a leggere -
Primo Piano
Accordo tra Regione e sindacati: aperture garantite dei siti culturali anche nei giorni festivi
È stato siglato questa mattina un accordo tra il Dipartimento dei Beni culturali della Regione Siciliana e le principali organizzazioni…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Selinunte Estate: I grandi artisti scelgono i templi
Il Parco archeologico di Selinunte si trasforma in un importante centro culturale per l’estate 2025, ospitando oltre 60 appuntamenti in…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Trapani Comix & Games 2025: record di presenze e cultura pop tra memoria, diritti e arte urbana
Trapani, 26 maggio 2025 – Si è conclusa con numeri da record e un impatto culturale senza precedenti l’edizione 2025…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Sulle tracce di Guttuso: arte, memoria e sapori tra Palermo e Bagheria
Palermo 22 maggio 2025 – Raccontare Renato Guttuso significa attraversare un intero secolo di arte, passione civile, tensioni sociali e…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Il cielo di San Vito lo Capo si colora di magia: torna il Festival Internazionale degli Aquiloni
San Vito lo Capo, 19 maggio 2025 – È tutto pronto per la 15ª edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Jazz internazionale a Palermo: il Brass Group accoglie una delegazione dagli USA al Real Teatro Santa Cecilia
La Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group continua a confermarsi ambasciatrice d’eccellenza della cultura musicale siciliana nel mondo.…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
La Notte dei Musei illumina Palermo: la Vucciria di Guttuso protagonista a Palazzo Chiaromonte
Palermo, 14 maggio 2025 – Torna sabato 17 maggio la Notte europea dei Musei, l’iniziativa culturale patrocinata dal Consiglio d’Europa,…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Torna in Sicilia la “Notte Europea dei Musei”: apertura straordinaria a 1 euro il 17 maggio
Palermo, 14 maggio 2025 – Una serata diversa, sotto le stelle, tra reperti archeologici, arte contemporanea e siti storici: sabato…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Palermo riscopre i suoi tesori nascosti: affreschi, conventi e collezioni scientifiche al centro del festival “Genio di Palermo”
Palermo, 14 maggio 2025 – Un patrimonio sommerso che riaffiora lentamente, come se il tempo volesse restituire alla città il…
continua a leggere -
Politica
Mozia si illumina con l’energia pulita: attivato il nuovo elettrodotto
Mozia (TP) – Svolta per l’isola di Mozia, nel cuore della laguna dello Stagnone di Marsala. Da ieri, il sito…
continua a leggere -
Sport
Auto d’epoca in corsa tra i tesori di Sicilia: torna il Giro dedicato a Taruffi
Giro di Sicilia 2025: in marcia 200 auto storiche dal 12 al 18 maggio La 34ª edizione dedicata a Piero…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Selinunte, l’assessore Scarpinato presenta le nuove scoperte e il rilancio del Parco archeologico
Selinunte si espande verso Nord: riaffiorano porta monumentale e nuove mura della città arcaica. Scoperta sensazionale durante gli scavi guidati da…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Normandia e Sicilia unite per l’Anno Europeo dei Normanni 2027
PALERMO – Stamani una delegazione della Regione Normandia ha effettuato una visita istituzionale presso l’Assessorato dei Beni Culturali della Regione…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Giornata dei Beni Culturali: musei e siti gratuiti in memoria di Sebastiano Tusa
Sebastiano Tusa, una memoria viva: musei e siti aperti gratuitamente in Sicilia Lunedì 10 marzo, in occasione del sesto anniversario…
continua a leggere -
Turismo
Palermo si rafforza sul mercato turistico: l’Assessore Anello alla BIT di Milano
Intervento di Anello a margine della conclusione della BIT Milano, 10 febbraio 2025 – Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT)…
continua a leggere -
Turismo
Un inverno da vivere e raccontare. Sicilia, un’emozione autentica
Sicilia alla BIT 2025: un’esperienza immersiva tra innovazione e tradizione La Regione Siciliana presenta alla Borsa Internazionale del Turismo i…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Segesta, inclusività e innovazione: il Parco archeologico si apre a tutti grazie al PNRR
Segesta: 400 mila euro per l’accessibilità al Parco archeologico Scarpinato: «Primi risultati concreti degli investimenti del Pnrr nei luoghi della…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Agrigento, il patrimonio della Caserma “Anghelone” entra nella rete culturale della Valle dei Templi
Agrigento, il Parco della Valle dei Templi valorizzerà il patrimonio della Caserma “Anghelone” Firmato il protocollo per il “Progetto Rupe…
continua a leggere -
Turismo
Treni storici in Sicilia: al via l’edizione 2024 con 33 itinerari tra cultura e paesaggi
Riparte la stagione dei treni storici in Sicilia: 33 viaggi tra arte e cultura fino a dicembre La stagione…
continua a leggere -
Arte e Cultura
“I Quattro Mandamenti”: un arredo urbano inclusivo per Piazza Bellini
“I Quattro Mandamenti”: un percorso tattile inclusivo per Piazza Bellini Il Lions Club Palermo dei Vespri ha annunciato un…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Agrigento lancia “ArcheoExperience”: Quattro giorni per riscoprire i tesori archeologici della Sicilia
Ad Agrigento arriva "ArcheoExperience nell’Isola dei Tesori", l’evento internazionale dedicato alla valorizzazione dei parchi archeologici siciliani. Dal 26 al 29…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Taormina antica rivive in 3D: archeologia e tecnologia a Palazzo Ciampoli
Beni culturali: La Taormina greca e romana in mostra a Palazzo Ciampoli dal 7 agosto. Scarpinato: «Connubio tra archeologia e…
continua a leggere -
Arte e Cultura
A Capri riprende forma il “Premio per le Arti”. Alla guida del progetto culturale Salvo Nugnes
Il Premio per le Arti rivoluziona la magica Capri Nuovo capitolo di creatività e cultura per l’Isola Iconica del Mediterraneo…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Luglio all’Abbazia di San Martino delle Scale: scopri arte, spiritualità e gastronomia
14 e 28 Luglio all’Abbazia di San Martino delle Scale: visite guidate, pranzo in refettorio e birra d’abbazia Come…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
Palermo, culla del Jazz mondiale: il Sicilia Jazz Festival 2024 incarna l’apice della musica internazionale
Palermo Jazz Celebration: il Sicilia Jazz Festival 2024 incanta con la proposta di Star mondiali e la grande Orchestra Jazz…
continua a leggere -
Eventi e Spettacoli
SICILIA JAZZ FESTIVAL – PROGRAMMA COMPLETO
Un Programma straordinario tra star globali e giovani talenti: L’Orchestra Jazz Siciliana protagonista in scenari storici di Palermo dal 23…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Fiumara d’Arte: accordo tra Regione e Fondazione Presti per il futuro dell’arte contemporanea
Arte e innovazione: Regione e Fondazione Presti siglano un patto per il futuro La Regione Siciliana ha formalizzato questa mattina…
continua a leggere -
Enna
Valorizzazione e conservazione della Villa Romana del Casale
Villa Romana del Casale: tra interventi di restauro e valorizzazione Culturale Piazza Armerina, Enna, 12 marzo 2024 – La…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Archeologia, ad Agrigento convegno sulla ricerca. Scarpinato: «Passaggio fondamentale per la fruizione del nostro patrimonio»
Sicilia al centro della scena archeologica: innovazione e scoperte nel cuore del Mediterraneo Archeologia, ad Agrigento convegno sulla ricerca. Scarpinato:…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Conclusi i lavori di restauro dell’area presbiteriale della Cattedrale di Palermo
Beni culturali, consegnati i lavori di restauro dell’area presbiteriale della Cattedrale di Palermo Conclusi i lavori di restauro dell’area presbiteriale…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Torna il Presepe di Custonaci: Scarpinato, ‘un volano per lo sviluppo del territorio
Ritorna il Presepe Vivente di Custonaci: un evento unico che celebra la tradizione e il patrimonio culturale. Dal 25 dicembre…
continua a leggere