Filippo Virzì
-
Primo Piano
INAIL protocollo sicurezza con il Comune di Castelbuono. Virzì: “Importante opera di sensibilizzazione”
Procede l’azione di sensibilizzazione finalizzata al miglioramanto della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro sul territorio del Comitato Consultivo…
continua a leggere -
Primo Piano
Urlo di dolore del Cassaro Alto, abbandonato dalle istituzioni e vittima dell’ignavia
È scattato l’ennesimo grido di allarme da parte dei commercianti del Cassaro Alto, quella porzione di via Vittorio Emanuele racchiusa…
continua a leggere -
Primo Piano
Banche: On Line sesto episodio podcast “Radio FABI”
E’ on line il sesto episodio di Radio Fabi, il podcast settimanale della Federazione Autonoma Bancari Italiani. Tra i temi…
continua a leggere -
Primo Piano
Cinema. Virzì (UGL): No all’uso distorto e illegittimo dell’IA, no disumanizzare attori
Nuovo fronte aperto tra gli studios di Hollywood e il sindacato degli attori americani (SAG-AFTRA), recentemente sceso in piazza per…
continua a leggere -
Primo Piano
A Palermo 13ma edizione di “No Smog Mobility”. Virzì (UGL): “Indispensabile intelligenza e coscienza”
Oggi nel capoluogo regionale all’Università di Palermo si è svolta la tredicesima edizione di “No Smog Mobility” appuntamento dedicato agli …
continua a leggere -
Primo Piano
Capitale italiana della Cultura, 16 città in gara per il titolo 2026. Virzì (UGL): La Sicilia assente
Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura…
continua a leggere -
Sindacato
Sport, Virzì (UGL): Il calcio siciliano vive una nuova stagione di rinascita
E’ giunto il tempo con il calcio di una nuova stagione sportiva, sport amatissimo in tutto il mondo ed in…
continua a leggere -
Primo Piano
Cinema, Virzì (UGL): bene cofinanziamenti Regione Siciliana
La Regione Siciliana cofinanzia la produzione di 19 nuovi progetti cinematografici e audiovisivi, attraverso l’assessorato del Turismo, dello sport e…
continua a leggere -
Arte e Cultura
PNRR. Virzì (UGL): Le risorse vadano anche per la cultura, Sicilia non sia la cenerentola d’Italia
“Il Governo ha ottenuto un grande risultato sul PNRR. Grazie all’intenso lavoro di questi mesi, alla costante e costruttiva collaborazione…
continua a leggere -
Primo Piano
Pro Biennale di Venezia. Virzì (UGL): Motivo d’orgoglio la presenza dell’editore Panasci
Da venerdì 5 maggio si svolgerà a Venezia una grande mostra al Padiglione Spoleto, nello storico Palazzo Ivancich a pochi…
continua a leggere -
Primo Piano
Sciopero dei doppiatori, Virzi (UGL): E’ una vergogna, contratto scaduto da 15 anni
Dal 21 febbraio, l’Associazione nazionale attrici e attori doppiatori, gli assistenti e tutte le figure professionali che concorrono alla realizzazione…
continua a leggere -
Primo Piano
Sicurezza nei luoghi di lavoro, Loddo\Virzì (CO.CO.PRO Inail): In Sicilia in crescita gli infortuni mortali
“Nel 2022 in Sicilia sono aumentati i morti sul lavoro. Non è una bella notizia il report Inail nazionale che…
continua a leggere -
Primo Piano
“World Radio Day”, Virzì (UGL): Giornata Internazionale della radio, forte valenza sociale
Ogni giorno nel mondo si celebra qualcosa, ma vale la pena quest’oggi soffermarsi sul “Giorno Internazionale della Radio” ossia il…
continua a leggere -
Primo Piano
Festival di Sanremo,Virzì (Ugl): bocciato lo show di Blanco
Non si placano le polemiche dopo che il cantante Blanco ha distrutto l’allestimento di fiori sul palco dell’Ariston, durante la…
continua a leggere -
Primo Piano
Festival di Sanremo 2023, Virzì (UGL creativi): No a Zelensky, bocciata la sua partecipazione
Sanremo non parte nel migliore dei modi. L’evento televisivo dell’anno è nella bufera per il caso Zelensky il dibattito si…
continua a leggere -
Sindacato
Cinema, Virzì (UGL): Nelle sale presenze in picchiata rispetto alla media del triennio 2017\2019
E’ tempo di bilanci per il cinema con particolare riferimento alle sale cinematografiche, il 2022 si chiude con un evidente…
continua a leggere -
Scuola e Università
Parte con una cerimonia il nuovo anno scolastico del Convitto Nazionale Giovanni Falcone
Riparte il nuovo anno scolastico con un nuovo evento la cerimonia di inaugurazione che vedrà come protagonista a Palermo oggi…
continua a leggere -
Primo Piano
Al Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo venerdì 16 settembre, inaugurazione dell’anno scolastico 2022/23 “Il valore di un nuovo anno “
Nella giornata di venerdì 16 settembre a partire dalle ore 10,00 si svolgerà a Palermo presso il Convitto Nazionale Giovanni…
continua a leggere -
Primo Piano
Cinema: Sicilia, Virzì (UGL) “Settore in crisi, interventi immediati”
“Le sale cinematografiche sono in grande sofferenza, le bollette della luce sono diventate stratosferiche. La bella iniziativa programmata dal 18…
continua a leggere -
Primo Piano
Averna Spazio Open,Virzì (UGL): Da Palermo un laboratorio di idee cosmopolite con “Call for ideas”
Idee innovative con al centro un “luogo” all’interno del quale prendono forma i suggerimenti della community e dei cittadini. Un…
continua a leggere -
Sindacato
Cultura, Virzì (Ugl): Al Sud crollo occupazionale dal 2019 al 2021
Non sono positivi i dati contenuti all’interno del 18esimo Rapporto Annuale Federculture per quanto concerne l’occupazione nel settore cultura nel…
continua a leggere -
Primo Piano
Palermo calcio. Virzì (UGL): Una nuova stella della galassia City Football
Oggi presso la Sala Stampa dello Stadio Renzo Barbera si è svolta la conferenza stampa riguardo al nuovo assetto societario…
continua a leggere -
Primo Piano
Palermo, imbrattato murales al Barbera. Virzì (UGL): “Caro esecutore consegnati alle Forze dell’Ordine”
Il nuovo murales di oltre 400 metri realizzato sulla cancellata dello Stadio “Renzo Barbera” è stato imbrattato. Il club di…
continua a leggere -
Sindacato
Festa della Musica 2022. Virzì\De Cosimo (Ugl): Bellissima iniziativa per il rilancio degli aeroporti
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono per la quarta volta a…
continua a leggere -
Arte e Cultura
Covid, senza mascherine in cinema e teatri, Virzì (Ugl): Danni ingenti per l’intera filiera
A partire da giovedì 16 giugno le mascherine saranno solo raccomandate, ma non più obbligatorie nei cinema, teatri e palazzetti…
continua a leggere -
Primo Piano
Sicurezza nei luoghi di lavoro, Loddo/Virzì (Co.Co.Pro. INAIL): Il primo maggio non è festa del lavoro!
“Ancora morti sul lavoro. Inutili gli allarmi, le commemorazioni, gli appelli affinchè questi tristi eventi si riducano, al contrario si…
continua a leggere -
Cinema-Teatro-Musica
Spettacolo, Virzì (UGL): A rischio sopravvivenza del cinema al cinema per scelte inique governo
“Sono inaccettabili le disparità perpetrate per scelte governative inique a danno delle sale cinematografiche costrette a far assistere alla visione…
continua a leggere -
Primo Piano
È morta la grande fotografa Letizia Battaglia. Virzì (Ugl creativi): I suoi scatti patrimonio dell’umanità
È morta all’età di 87 anni a Palermo la storica fotografa Letizia Battaglia, testimone e narratrice della lotta alla mafia…
continua a leggere -
Primo Piano
Cinema e Teatro, Virzì (Ugl creativi): Settore penalizzato, nessun aiuto a sostegno
“Fine dell’emergenza sanitaria ma non per i cinema fino alla fine del mese di aprile resta l’obbligo della mascherina ffp2…
continua a leggere -
Primo Piano
Da oggi è in distribuzione CREDEM News il nuovo periodico delle FABI
Da oggi è in distribuzione Credem News https://www.sfogliami.it/fl/249154/j8cyeydv9983z695s4s4nu95vuczsg3b a cura del giornalista Filippo Virzì del Dipartimento Nazionale Comunicazione e Immagine della…
continua a leggere -
Primo Piano
Covid, Virzì (Ugl creativi): Continuano le restrizioni per le sale cinematografiche, disposizioni ingiustificabili
“Dal primo di aprile decadono molte restrizioni attuate per la pandemia da Covid, ma persistono e rimangono inspiegabilmente di contro…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Lavoro: Sicurezza? Virzì (Inail):Indispensabile cambio culturale
“La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è anche una questione culturale e quindi di mentalità”. Così Filippo…
continua a leggere -
Primo Piano
Sicurezza nei luoghi di lavoro, Comitato Consultivo Provinciale Inail di Palermo: Stop alle morti sul lavoro!
“Il tema della salute e della sicurezza dei lavoratori, anche alla luce dei drammatici dati degli infortuni e delle vittime…
continua a leggere -
Primo Piano
Cinema, Virzì (Ugl): “Mancano 500 schermi all’appello, politica italiana principale responsabile”
“Non si possono perdere le prerogative delle sale cinematografiche, quali luoghi di aggregazione e di crescita culturale, la forte identità…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Cinema italiano. UECI e UGL lanciano un grido d’allarme, il settore rischia il collasso definitivo
Il Decreto Sostegni approvato dal CdM per lo spettacolo è definito da più parti insufficiente per un Settore che da…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Morti bianche. Loddo\Virzì (Inail): Sul lavoro 3 morti al giorno è una strage
“Ancora incidenti sul lavoro non è trascorso il primo mese del 2022 e i casi di morti e casi gravi…
continua a leggere -
Primo Piano
Studio Più Sicilia presenta l’oroscopo del giorno con Filippo Virzì
Studio Più Sicilia la radio Dance dell’isola presenta il suo nuovo format radiofonico per il 2022 “L’Oroscopo del giorno” che…
continua a leggere -
Cinema-Teatro-Musica
Vertenza Cinema. Settore più colpito dalla pandemia
Il settore più colpito dal dilagare dei contagi della pandemia è il cinema. Anche le aziende delle Sale Cinematografiche chiedono…
continua a leggere -
Primo Piano
Caso Intel. Intervista al Segretario confederale Ugl Giovanni Condorelli, Responsabile politiche del mezzogiorno
di Filippo Virzì Vi proponiamo a seguire un’interessante intervista rilasciata dal Segretario confederale Giovanni Condorelli sul caso Intel, a seguito…
continua a leggere -
Sindacato
Sindacato FABI: cambio della guardia in Sicilia degli RLS UniCredit
La FABI sindacato maggiormente rappresentativo in Italia fra i bancari, ha svolto in questi ultimi due anni con i suoi…
continua a leggere