Diritti Umani
-
Arte e Cultura
Lampedus’Amore 2025: dieci anni di bellezza, diritti e giornalismo
Dal 7 al 12 luglio 2025, torna Lampedus’Amore, il Premio Internazionale di Giornalismo “Cristiana Matano”, che celebra il suo decimo…
continua a leggere -
Cronaca
Violenza giovanile in crescita: il caso Kevin Stangherlin
Il brutale pestaggio di Kevin Stangherlin, diciottenne di Maser in provincia di Treviso, avvenuto nella notte tra il 28 e…
continua a leggere -
Attualità
Giornata Nazionale della Legalità: La Memoria di Capaci e Via D’Amelio e il Progetto “Le Chiavi della Giustizia”
Palermo 22 maggio 2025 – Il 23 maggio rappresenta una data indelebile nella memoria collettiva del nostro Paese, in cui…
continua a leggere -
Politica
Rita Bernardini sospende lo sciopero della fame per la dignità nelle carceri : accolta l’apertura del Presidente del Senato La Russa
ROMA, 16 maggio 2025 – Dopo oltre tre settimane di sciopero della fame, Rita Bernardini ha deciso di sospendere la…
continua a leggere -
Cronaca
Abusi su minori nel mondo dello spettacolo: la denuncia del Coordinamento Docenti dei Diritti Umani
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha espresso “profonda indignazione e costernazione” per il caso giudiziario…
continua a leggere -
Comunicati Stampa
Diritti umani e memoria: IPHR apre a Sambuca “Casa Vitali”, rifugio per attivisti e artisti
Sambuca di Sicilia (AG), 14 maggio 2025 – Venerdì 16 maggio alle ore 18 sarà inaugurata Casa Vitali, prima sede…
continua a leggere -
Arte e Cultura
“Il cinema è un diritto”: l’appello dei docenti di Diritti Umani dopo il grido di Pupi Avati
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha deciso di unire la propria voce a quella del regista…
continua a leggere -
Attualità
UPEACE Roma e Centro Studi CSAIA insieme per un’intelligenza artificiale etica e al servizio della pace
Roma, 24 aprile 2025 – Un nuovo passo verso un futuro tecnologico più umano e responsabile è stato compiuto oggi…
continua a leggere -
Cronaca
Migranti in Albania con le fascette: tra sicurezza e polemiche politiche
Migranti in manette verso l’Albania. Il governo rivendica, le opposizioni insorgono Fascette ai polsi per motivi di sicurezza, ma piovono…
continua a leggere -
Cronaca
Siria, la guerra mai finita: civili massacrati nell’indifferenza generale
Siria, il volto moderato del nuovo presidente non ferma la strage degli alawiti Tra video-denunce dal basso e massacri silenziosi,…
continua a leggere -
Cronaca
Ucciardone, la vergogna delle carceri italiane: diritti negati e vite spezzate
“Esistono i Diritti”: Sit-in all’Ucciardone per denunciare il degrado delle carceri italiane Dall’emergenza suicidi alla negazione della dignità: la protesta…
continua a leggere -
Cronaca
Il silenzio di piazze, sindacati e movimenti femministi per Cecilia Sala, mentre il governo si muove per la sua liberazione
Cecilia Sala, arrestata in Iran: il silenzio delle piazze italiane e l’impegno del governo. La storia di Cecilia Sala, giornalista…
continua a leggere -
Cronaca
L’ammucchiata partitocratica sulla pelle dei bambini (di D’Amico e Gazziano)
L’ammucchiata partitocratica sulla pelle dei bambini La mozione sui diritti dei bambini figli di coppie omogenitoriali bloccata da logiche politiche…
continua a leggere -
Cronaca
A Palermo i diritti diventano una questione di emendamenti: ancora una volta si posticipa la discussione sulle famiglie omogenitoriali
Diritti delle famiglie omogenitoriali a Palermo: la mozione resta bloccata tra emendamenti e rinvii Il comitato “Esistono i Diritti” guidato…
continua a leggere -
Cronaca
Il Comitato “Esistono i Diritti” conclude la staffetta del digiuno: 35 giorni dedicati alla lotta per una riforma carceraria e i diritti umani
Il Comitato “Esistono i Diritti” chiude la sua partecipazione al Satyagraha con la staffetta del digiuno, conclusasi oggi, 13 settembre…
continua a leggere -
Primo Piano
Il Comitato “Esistono i Diritti” chiude la prima settimana del Satyagraha: nuove adesioni e staffetta del digiuno fino a settembre
Il Comitato “Esistono i Diritti” aderisce al Satyagraha per l’Amnistia: una lotta contro il sovraffollamento carcerario Il Comitato chiude…
continua a leggere -
Cronaca
Scontro in Consiglio Comunale a Palermo: il tema è “i diritti delle famiglie omogenitoriali”
Tensione al Consiglio Comunale di Palermo: Il tema è sempre lo stesso: “le trascrizioni dei figli delle famiglie omogenitoriali“ …
continua a leggere -
Cronaca
Diritti umani e civili: vengono sempre dopo… chissà perché?
I Diritti umani hanno un posto, ma in riserva. Un ultimo piano senza ascensore Palermo, 12 luglio 2024 –…
continua a leggere -
Comunicati Stampa
COMUNICATO STAMPA – Proposta al Ministro Valditara per riforma Esami di Stato.
COMUNICATO STAMPA – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione dell’imminente conclusione degli Esami di Stato…
continua a leggere -
Cronaca
Europee 2024: Tamajo condanna le scritte sessiste sui manifesti di Annalisa Tardino
Palermo, 03 giugno 2024 – Europee, Tamajo: “Solidarietà ad Annalisa Tardino contro le scritte sessiste sui manifesti elettorali” L’assessore regionale…
continua a leggere -
Cronaca
Comitato ‘Esistono i Diritti’ denuncia con un evento: crisi di sovraffollamento e violenza nelle carceri
La situazione critica delle carceri italiane, segnata da sovraffollamento e violenze, sollecita una riforma urgente.
continua a leggere -
Cronaca
SICILIANI LIBERI CONDANNA L’ECCIDIO DI CIVILI A GAZA
L'articolo di Siciliani Liberi condanna le azioni del governo israeliano a Gaza e promuove l'appello alla pace e alla solidarietà…
continua a leggere -
Primo Piano
Imputabilità, migrazione e giustizia: un bilancio complesso tra pena certa e riabilitazione
Questo articolo esplora le complesse sfide etiche e legali che il sistema giudiziario italiano affronta nell'imputare minori e stranieri per…
continua a leggere -
Primo Piano
A Palermo il convegno: “la protezione internazionale dei diritti umani e ruolo dell’avvocato”
L’A.M.I., l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, ha organizzato il convegno dal titolo “La protezione internazionale dei diritti umani e Ruolo dell’Avvocato…
continua a leggere