confartigianato
-
Economia e Lavoro
Palermo, imprese delle città allo stremo: Mineo esperienza Orlando finita
Imprese, Mineo (Forza Italia giovani): “Governo della città assente Aziende subissate dalle tasse, esperienza Orlando finita” Palermo – “Non…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Vice Presidente Armao: “Prorogata al 2021 la moratoria di mutui e finanziamenti
Armao: “Prorogata al 2021 la moratoria di mutui e finanziamenti bancari e finanziamenti agevolati regionali gestiti da IRCAC, CRIAS e…
continua a leggere -
Primo Piano
Il Vice Presidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, incontra: CNA – CONFARTIGIANATO – CASARTIGIANI – CLAAI
Comunicato Stampa (di redazione) “Assieme all’Assessore alle Attività Produttive porterò in giunta la proposta, indirizzata alla Commissione Paritetica Stato-Regione, per…
continua a leggere -
L'Avvocato del Martedì
FACE TO FACE CON L’AVVOCATO FRANCESCA PAOLA QUARTARARO
Francesco Panasci e Francesca Paola Quartararo negli studi di SiciliaHD Un faccia a faccia con l’Avvocato Francesca Paola Quartararo L’avvocato…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Lustrascarpe a Palermo, la scommessa di Nunzio Reina
(Intervista di Massimo Brizzi) Antichi mestieri, si torna a parlare di "lustrascarpe
continua a leggere -
L'Avvocato del Martedì
L’Avvocato del Martedì: CITTADINO ESASPERATO DAL PROPRIO VICINO! STALKING CONDOMINIALE
Eccoci, al nostro appuntamento settimanale con L’AVVOCATO DEL MARTEDI’. Cosa è lo Stalking Condominiale? A consacrare l’esistenza del cosiddetto reato…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
-
Cronaca
L’Avvocato del Martedì_PALERMO: Traffico in tilt, tutta colpa della ZTL?
(di F.P. Quartararo) Eccoci al nostro appuntamento settimanale con L’Avvocato del Martedì. Cosa è la ZTL? La ZTL (zona a…
continua a leggere -
Cronaca
PALERMO: FERRANDELLI AL SINDACO ORLANDO, I PALERMITANI NON SONO BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI”
(di redazione) Sullo studio di Confartigianato che pone il capoluogo siciliano ultimo in classifica sulla qualità dei servizi pubblici locali,…
continua a leggere -
Cronaca
Palermo: le associazioni di categoria contro i costi alti oneri di urbanizzazione
ALLARME DI CONFINDUSTRIA, CASA, CNA E CONFARTIGIANATO: ONERI DI URBANIZZAZIONE TROPPO ALTI, IMPRESE AL COLLASSO Palermo in controtendenza rispetto al…
continua a leggere -
Nunzio Reina: “Non ce la faccio più a vivere con i fucili puntati addosso”
Nunzio Reina: "Non ce la faccio più a vivere con i fucili puntati addosso"
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Gesap, Giuseppe Todaro nuovo vicepresidente. E Crocetta attacca Reina
L'assemblea dei soci della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, ha nominato Giuseppe Todaro, referente legalità di Confindustria…
continua a leggere -
No abolizione Camere Commercio, Rete Imprese Italia: “Grave errore”
Le Camere di Commercio costituiscono uno strumento importante ed essenziale che in questi anni ha sempre accompagnato e sostenuto le…
continua a leggere -
Politica
Fondi Ue per la Sicilia: “Basta con le politiche degli annunci. Abbiamo 10 mld da spendere”
(di Marina Pupella) La nuova programmazione europea per la Sicilia vale qualcosa come 10 miliardi di euro. Un treno impossibile…
continua a leggere -
Cronaca
RC auto: misura del Governo dannosa per i cittadini e le imprese dell’autoriparazione
I Carrozzieri di CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai proclamano la mobilitazione della categoria contro l’obbligo del risarcimento ‘in forma specifica’.
continua a leggere -
Economia e Lavoro
AnceSicilia, “Governo Crocetta nemico del settore costruzioni”
In Sicilia restano bloccati 3,7 miliardi di euro pronti per avviare la realizzazione di nuove infrastrutture e sono senza futuro…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Confartigianato Palermo: “Promuoviamo l’artigianato locale”
Siamo vicini al Natale e i palermitani si apprestano a comprare i regali ad amici e parenti. Negli ultimi anni…
continua a leggere -
Confartigianato denuncia nuova zavorra burocratica per le Pmi
Un’altra zavorra burocratica sulle spalle di oltre 4 milioni di imprenditori italiani. Entro il 31 dicembre 2012 devono redigere il…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Gennaio 2013: le nuove regole europee contro i cattivi pagatori
Finalmente, dopo tanti annunci, il Governo ha recepito in Italia la direttiva europea che fissa tempi certi e sanzioni severe…
continua a leggere -
Economia e Lavoro
Confartigianato: “Recepire la direttiva europea sui tempi di pagamento”
Dopo tanti annunci, il Governo Monti sta finalmente per recepire la direttiva europea sui tempi di pagamento nelle transazioni commerciali…
continua a leggere