
Un percorso che accomuna tanti animali, prima acquistati da umani superficiali, messi al centro di mille attenzioni nei primi giorni di convivenza, poi gettati in un vicolo o in aperta campagna quando la cura del quattro zampe si è dimostrata più impegnativa della manutenzione di un pc. Un tradimento di un patto tra esseri viventi che al momento nessuna legge contro abbandoni e randagismo è riuscita a fermare.
Anche accoppiamenti spesso mal gestiti, a volte indesiderati, ma sicuramente inopportuni, hanno incrementato il numero di animali dei quali tanti volontari continuano a farsi carico dopo l’abbandono.
“Arginare le cause del randagismo, una priorità per chi ha a cuore la salute e il benessere degli amici a quattro zampe-afferma Claudia Palazzolo referente siciliana dell’”Associazione Love for Animals” (ALFA)- importante incoraggiare l’uso del chip identificativo previsto per legge ma fondamentale spiegare quanto efficace possa essere sterilizzare cani e gatti ”.
“In tempi di crisi e di difficoltà economiche, la sterilizzazione di un animale può essere un aggravio per la ristretta economia domestica di una famiglia media, per questo- aggiunge Claudia Palazzolo- abbiamo stipulato una convenzione per i nostri associati con un ambulatorio veterinario, che sterilizza ciclicamente a prezzi ridotti.”
“ Sterilizzare – termina la referente dell’associazione animalista- riduce rischi di neoplasie e malattie della sfera urogenitale dei nostri animali sia maschi che femmine.”
Previste per Venerdì 15 e Sabato 16 maggio due giornate dedicate alla sterilizzazione per info claudia.sterilizzazioni@gmail.com tel 3929131781
Massimo Brizzi