Arte e CulturaEventi e SpettacoliPrimo Piano

Stand Florio riaccende l’estate: cultura, musica e comicità tra i Liberty della costa sud

Parte la Summer Edition 2025 con 18 eventi tra concerti, spettacoli comici e cinema partecipativo

Dal 19 giugno al 7 settembre, una rassegna culturale articolata con artisti siciliani, grandi ospiti e format innovativi

PALERMO 14 giugno 2025 – È tempo di rinascita per la costa sud-occidentale del capoluogo siciliano, e lo Stand Florio si fa motore culturale di questa trasformazione. Parte il 19 giugno la prima edizione della “Summer edition 2025”, un cartellone estivo che intreccia musica, comicità e cinema per un totale di 18 appuntamenti fino al 7 settembre.

Tre rassegne per raccontare l’arte: Roots, Comedy e Espressioni Visive

Sul palco, nomi noti e progetti originali, tutti firmati da artisti siciliani. Il debutto è affidato a Mario Venuti con il suo live “Tra la carne e il cielo tour”. L’intera rassegna è suddivisa in tre sezioni: “Roots sessions” (musica), “Comedy on stage” (comicità), “Espressioni visive” (cinema).

«Abbiamo costruito un progetto che unisce linguaggi diversi, con radici ben piantate nel nostro territorio ma uno sguardo aperto al mondo» – ha dichiarato Fabio Vajana, amministratore dello Stand Florio – «Non è solo una rassegna: è una dichiarazione d’intenti in un luogo che era periferico e oggi vuole tornare centrale».

Roots sessions: il suono delle radici in un salotto musicale

Ideata e diretta da Alessandra Salerno, artista di fama internazionale, “Roots sessions” porterà sul palco progetti legati al legame identitario con la Sicilia. Tra i protagonisti: NoQuiet Women Orchestra, Giuseppe Milici, Neja, Osvaldo Lo Iacono, Miramundo e Giulia Mei. Gran finale con i TI.PI.CAL. e Marcello Mandreucci il 29 agosto.

Comicità d’autore con Piazza, Pandolfo, Matranga & Minafò

Sotto la guida di Stefano Piazza, “Comedy on stage” punta sulla forza liberatoria della risata. Tra gli appuntamenti più attesi: Antonio Pandolfo (6 luglio), Matranga e Minafò (3 agosto), lo stesso Piazza con “4 cianchi in padella” (30 agosto), e Paride Benassai con uno spettacolo tra comicità e radici culturali (7 settembre).

Espressioni Visive: il cinema interattivo che rompe la quarta parete

Curata da Giuseppe Paternò, direttore di Doppiaggio Sicilia, la rassegna cinematografica propone format alternativi: dal live-dubbing con gli Aperidoppiaggi (1 luglio e 2 settembre), al viaggio emozionale con “Il cinema e la psicologa”, fino al racconto ironico della storia del cinema erotico (5 agosto).

Calici & Stelle: l’evento di mezza estate nel giardino di Donna Franca Florio

Il 10 agosto l’evento più suggestivo: “Calici & Stelle”, tra vini Colomba Bianca e musica sotto il cielo palermitano, nel giardino liberty dedicato a Donna Franca Florio. Un appuntamento elegante che celebra la bellezza del luogo e dell’estate siciliana.

Un’estate di rinascita e cultura. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio