
Anche quest’anno, dunque, lo Sciacca Film Fest lascerà il mese di agosto. La settima edizione della rassegna-concorso internazionale di documentari, cortometraggi e lungometraggi è in programma, infatti, dal 5 all’11 settembre prossimi all’interno del complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca.
Già ufficializzate le opere in concorso, lo staff sta ultimando anche le rassegne collaterali. Tantissimi gli ospiti previsti nella sezione “Incontri con l’Autore”. Tra questi, i registi Roberto Faenza, Francesco Bruni e Antonella De Lillo. Particolarmente ricco lo spazio dedicato al LetterandoInFest Estate che vedrà tra i protagonisti Emilio D’Alessandro, collaboratore e intimo amico di Stanley Kubrick, che presenterà “Stanley Kubrick e Me”. Attesi allo Sciacca Film Fest anche Santo Piazzese, Gian Mauro Costa, Franco Marineo, Ahlam Mosteghanemi e Carmelo Sardo. Confermata, poi, l’Arena Letteraria, fiera dell’editoria curata dalla casa editrice saccense Aulino Editore. Otto le case editrici siciliane che per sette giorni animeranno il Cortile Orquidea della Badia Grande. Come già annunciato nei giorni scorsi, inoltre, nell’ambito dell’iniziativa denominata Expo Sud, lo Sciacca Film Fest 2014 ospiterà sei delegati statunitensi, tra giornalisti ed editori, guidati dalla rappresentate del Desk Italbook presso la ICE (Istituto Commercio Estero) di Chicago, Elena Philips e da Leopoldo Sposato, funzionario dell’ICE di Roma. In programma convegni e incontri lavorativi con vari editori siciliani per promuovere iniziative comuni e nuove strategie di mercato.
Ma sarà il Cinema il grande protagonista dello Sciacca Film Fest. Accanto alle opere in concorso, sono in programma proiezioni in grado di soddisfare tutti i palati con le rassegne Spazio Arena, Cinema Invisibile, Classics, Incontri con l’Autore, After Hours, i documentari fuori concorso e i lavori dei ragazzi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo.