Sicilia, scuola di Alta Formazione Politica della Lup a Caltanissetta


Lunedì 16 settembre prima giornata del quinto corso di Scuola di Alta Formazione politica “Filaga 2013”. L’annuale appuntamento di riferimento in Sicilia per l’alta formazione politica secondo la tradizione di Filaga e della Libera Università della Politica (“Lup”) fondata da padre Ennio Pintacuda si svolge questa volta a Caltanissetta dal 16 al 21 settembre su espressa richiesta del presidente del Consorzio Universitario di Caltanissetta prof. Emilio Giammusso che con il presidente della “Lup”, prof. Pierluigi Matta, ha stipulato un apposito protocollo d’intesa.
Le sei giornate (da lunedì 16 a sabato 21 settembre) saranno interamente dedicate alle riflessioni sulle strade che deve prendere la politica per recuperare credibilità e costruire nuovi percorsi di futuro. Il titolo guida del corso su cui si concentrerà l’attività formativa e di riflessione per 25 giovani laureati scelti a seguito del bando appositamente emanato sarà “Metamorfosi, visioni, paradigmi e forme del mutamento per un’agenda dei nuovi tempi”.
Il corso ospiterà relatori illustri quali i ministri Annamaria Cancellieri e Giampiero D’Alia, i rettori delle Università di Palermo, Catania e Messina, vari deputati nazionali e regionali.