
L’operazione è avvenuta a circa 85 miglia a sud di Capo Passero, l’estremo lembo meridionale della Sicilia. Il segnale di difficoltà è stato lanciato dagli stessi migranti di difficoltà con un “May Day”.
Già a Siracusa erano arrivati circa 350 profughi siriani nella giornata di eri, mercoledì 28 agosto. Su uno dei due barconi si trovava pure una neonata di appena quattro giorni di vita partorita proprio durante la traversata in mare.
Daniele Tissone, segretario generale del sindacato di polizia Silp-Cgil, ha fatto sapere che sono oltre 20mila i migranti sbarcati sulle coste italiane nei primi otto mesi del 2013, dato che supera ampiamente quello registrato in tutto lo scorso anno.