Sicilia, 3 milioni a fondo perduto per editoria e media locali: al via le domande
Dalla Regione un sostegno concreto per giornali, radio, tv e agenzie di stampa siciliane. Un’occasione per innovare e crescere.

In arrivo nuovi fondi per sostenere l’editoria e il mondo dell’informazione in Sicilia. È stato infatti pubblicato l’avviso per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto destinato alle imprese editoriali, alle emittenti radio e televisive e alle agenzie di stampa che operano sull’isola. La misura, approvata lo scorso 16 maggio 2025 dalla giunta regionale presieduta da Renato Schifani, entra ora ufficialmente nella fase operativa.
Il bando mette a disposizione un totale di 3 milioni di euro provenienti dal Fondo Sicilia. Possono presentare domanda tutte le imprese del settore editoriale, sia nella versione cartacea che digitale, le emittenti radio e televisive e le agenzie di stampa che producano un notiziario regionale dedicato alla Sicilia da almeno un anno. Tra i requisiti richiesti, è necessario avere almeno un collaboratore attivo sul territorio regionale e disporre di una sede legale o operativa nell’isola.
Il finanziamento prevede una quota base di 2,2 milioni di euro, ripartita in base a parametri come il numero di giornalisti assunti e i dati relativi alla diffusione, che comprendono sia la vendita di copie sia il traffico e le visualizzazioni online. A questa si aggiunge una quota premiale di 800 mila euro, destinata ai soggetti che rispondono a determinati criteri: il numero di giornalisti con contratto a tempo indeterminato in Sicilia, la storicità della testata e, a seconda del canale informativo, anche elementi come il numero di lanci per le agenzie di stampa, il tempo medio di permanenza sulle pagine per le testate online e la capacità di diffusione dei contenuti sui principali social media.
Tempistiche e modalità di presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate a partire da oggi, 6 giugno 2025, e fino a lunedì 7 luglio 2025. Le richieste devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: interventieditoria2025@pec.irfis.it. È obbligatorio riportare nell’oggetto della comunicazione la dicitura: “Interventi in favore dell’editoria – Nuova iniziativa 2025”.
L’intero processo di istruttoria delle istanze e l’erogazione dei contributi saranno gestiti da Irfis FinSicilia Spa, che procederà alla valutazione sulla base della documentazione fornita dai richiedenti, delle dichiarazioni presentate e delle informazioni ricavate anche da banche dati ufficiali di altri enti.Il bando completo, i moduli per la presentazione della domanda e i relativi allegati sono già disponibili online sul sito ufficiale di Irfis FinSicilia.
La dichiarazione del presidente Schifani
«Prosegue, nel pieno rispetto dei tempi, il percorso di questa misura — ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani — mirata a sostenere un settore, come quello dell’editoria, fondamentale per il tessuto economico e per tutta la nostra società. Ancora una volta, Irfis si è dimostrata celere e operativa nell’attuare gli interventi che abbiamo voluto a favore delle imprese e di tutti i siciliani».
In un momento in cui il settore dei media affronta sfide sempre più complesse, tra la transizione digitale e il calo delle risorse pubblicitarie, questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la qualità dell’informazione locale, sostenere l’occupazione e incentivare l’innovazione nei canali di comunicazione. Un sostegno strategico per garantire pluralismo, libertà di stampa e un servizio di informazione capillare e autorevole per tutti i cittadini siciliani.