Serie A, tutta la 16^ Giornata: il pagellone


Ancora una volta la Serie A è spalmata su tre giornate, con sei orari differenti. Paradossalmente il maltempo travolge il solo match del Barbera, Palermo è una grande pozzanghera, i 22 stentano a stare in campo. Alla fine la Juve trova il vantaggio e prosegue la sua marcia. Lo scontro tra le seconde forze del campionato dice Inter: i nerazzurri sfoderano un gran primo tempo e un grande Guarin e hanno la meglio sul Napoli. Nelle zone basse, perdono malamente in casa, Siena, Sampdoria, Torino e Cagliari. Piccolo guizzo del Pescara contro un Genoa sempre più in crisi, Roma-Fiorentina è uno spot per il calcio italiano. Vediamo il consueto pagellone della serie A.
Voto 10 – Roma-Fiorentina. Entrambe le squadre non smettono mai di attaccare, 90 minuti di calcio spettacolare, di azioni ribaltate e di gol. Anche di errori.
Voto 9 – Chievo. I gialloblu di Verona sono alla seconda vittoria di fila in trasferta e contro squadre dirette concorrenti per la salvezza. Un piccolo miracolo targato Eugenio Corini.
Voto 8 – Francesco Totti e Fredy Guarin. Il capitano della Roma trascina i giallorossi verso la quarta vittoria di fila, contro l’ex gemello Montella. Il colombiano dell’Inter, coadiuvato da un ottimo Cassano, travolge il Napoli, realizzando un gol fenomenale e servendo un assist al bacio per Milito.
Voto 7 – Il colpo di tacco smarcante di Mirko Vucinic che mette Liechtsteiner a tu per tu con il portiere del Palermo. Alla reazione di Nocerino, che dopo aver regalato il vantaggio al Torino, ribalta con caparbietà il risultato.
Voto 6 – Lazio di Petkovic. Ci si aspettava tutta un’altra gara in quel di Bologna.
Voto 5 – Mattia Destro. L’attaccante della Roma divora almeno 3 palle gol nitide. Dopo 3 gol consecutivi un passo indietro.
Voto 4 – Siena, Cagliari, Palermo. Perdono senza lottare e senza colpo ferire, non sfruttando tutte le forze disponibili.
Voto 3 – Emiliano Viviano. Il portiere e tifoso della Fiorentina regala due gol alla Roma. Gol che alla fine risulteranno decisivi.
Voto 2 – Il manto erboso del Barbera. Una grande pozzanghera.
Voto 1 – Genoa. La squadra di Del Neri, dopo il cambio dell’allenatore ha racimolato 7 sconfitte e solo una vittoria. Perde persino a Pescara.
Voto 0 – Gillet. Il portiere del Torino regala la vittoria al Milan. Prima con un’uscita inspiegabile su Nocerino, poi regalando il pallone all’indomito El Shaarawy.
Ignazio Cusimano