Primo Piano
Scandalo Sicilia: dipendenti pagati stavano a casa
Per due anni la Regione siciliana ha pagato in media 160 dipendenti, assunti dalla società Seus che gestisce il servizio 118 in Sicilia, che invece di lavorare stavano a casa, per una spesa pari a 9 milioni di euro.
Non solo, questi lavoratori pagati ma che in realtà non lavoravano avrebbero maturato anche 274 mila ore di ferie non godute, altri 3 milioni di euro.
A denunciare il nuovo scandalo è il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. (ANSA)