“Rosso Sorriso”: Corleone celebra la meraviglia del donare con un evento tra emozioni, solidarietà e magia
Una festa di colori, abbracci e generosità ha animato il Salone Papa Giovanni, coinvolgendo bambini, istituzioni e volontari nel nome del dono e della speranza

Nel cuore di Corleone, il Salone Papa Giovanni si è trasformato in un’esplosione di emozioni durante l’evento conclusivo del progetto “Rosso Sorriso – La Meraviglia del Donare”, un’iniziativa inserita all’interno del Giubileo dei Bambini voluto da Papa Francesco e realizzata grazie a un protocollo tra AVIS Nazionale, MIUR, RAI, RAI Kids e AVIS Corleone.
Una sala gremita, traboccante di bambini, insegnanti, famiglie, cittadini e volontari, ha fatto da cornice a un pomeriggio indimenticabile, dove il messaggio principale – donare è un atto d’amore che illumina la vita – è risuonato forte e chiaro.
A guidare questo viaggio nel cuore della solidarietà è stato Oreste Castagna, noto attore e narratore, che ha incantato il pubblico con parole e gesti capaci di trasformare l’aula in un mondo incantato. Protagonisti dell’evento anche i piccoli delle classi quarte A, C, D ed E a Tempo Pieno dell’I.C. “G. Vasi”, accompagnati dall’entusiasmo e dalla dedizione delle maestre Giovanna Intogna, Giovanna Pollara, Miriam Gaudiano, Giovanna Ribaudo, Tania Spadafora, Mariella Cannella e Lucia Sagona.
Emozionanti e sentiti gli interventi dei rappresentanti AVIS, come Gian Piero Briola (Presidente Nazionale), Salvatore Calafiore (Presidente Regionale), Pasquale Bucolo (Comunicazione AVIS Regionale) e Salvatore Mandarà, donatore esemplare con 251 donazioni all’attivo.
Particolarmente toccante la lettera del Dott. Carlo Sciacchitano, Presidente AVIS Catania, letta ad alta voce per condividere il valore profondo del dono come scelta civica e morale.
Accorati anche gli interventi istituzionali del Sindaco Walter Rà e della Presidente del Consiglio Comunale Rosa Anna Bonanno, che hanno sottolineato quanto la cultura del dono sia un pilastro per una società sana e coesa. Al loro fianco, anche il vicesindaco Salvatore Schillaci, l’assessora all’Istruzione Francesca Giardina, l’assessore alle Politiche Sociali Pio Siragusa e la consigliera comunale Melania Gulotta.
Un momento di pura gioia ha coinvolto i più piccoli con la comparsa di Topolino e Minnie, reso possibile dalla sensibilità di Annalisa Riina e Marilisa Orlando, dimostrando che donare può anche essere un gioco d’amore e meraviglia.
Visibilmente emozionato, Gian Franco Scianni, Presidente AVIS Corleone, ha voluto ringraziare il Consiglio Direttivo, una vera “famiglia solidale”: Gino Grizzaffi, custode della memoria visiva dell’evento, Maria Rosa Criscione, motore silenzioso dell’organizzazione, Enza Crapisi, ponte tra AVIS, scuola e istituzioni, Mattea Scianni, artefice della comunicazione visiva, anche a distanza.
Un ringraziamento speciale è andato anche a Domenico Sciortino, Presidente AVIS Bolognetta, per la sua presenza e il suo sostegno.
Fondamentale anche il contributo del Rotary Club Corleone, con il Presidente Fulvio Pulizzotto, e dell’Associazione Grifone, rappresentata da Carmelo Bagarella, entrambe realtà profondamente radicate nel tessuto sociale del territorio.
In chiusura, le parole del Presidente Scianni racchiudono il senso dell’intera giornata: “Siamo una squadra unita dall’amore per il prossimo. Speriamo di aver seminato bene e di raccogliere frutti preziosi nel dono del sangue, per cui AVIS Corleone si spende ogni giorno al servizio della collettività.”