“Rosso Sorriso”: a Corleone i bambini raccontano la meraviglia del dono
Un progetto di Avis e Rai Kids che unisce teatro, creatività e solidarietà per educare i più piccoli al valore della donazione

Si è acceso a Corleone il sorriso del dono con “Rosso Sorriso: La Meraviglia del Donare”, l’iniziativa che unisce teatro, creatività e solidarietà per educare i bambini al valore della generosità. Il progetto, promosso da Avis Comunale di Corleone con il patrocinio di Avis Nazionale, Rai Kids, Regione Siciliana, Cesvop Palermo e il Comune di Corleone, ha trasformato l’arte del racconto in un potente strumento educativo.
Oreste Castagna, attore e volto noto di Rai YoYo, ha guidato i bambini delle classi 4ª A, C, D ed E dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Vasi” in un laboratorio teatrale dove, con carta e forbici, i piccoli protagonisti hanno dato forma a storie, emozioni e messaggi di solidarietà.
Nato da un accordo tra Rai e Avis, il progetto “Rosso Sorriso” vuole parlare di dono non solo in termini medici ma come gesto etico, morale e sociale. Senza riferimenti espliciti alla donazione del sangue, si punta a far comprendere ai più giovani – attraverso il linguaggio del teatro – che donare significa amare, condividere, aiutare.
“L’obiettivo – ha dichiarato Castagna – è costruire un ponte tra scuola e famiglia, coinvolgendo tutti: bambini, genitori, insegnanti e istituzioni”.
Il pomeriggio del 12 maggio è stato dedicato a un incontro pubblico presso l’Aula Consiliare del Comune di Corleone, trasmesso in diretta streaming. Presenti i dirigenti Avis locali, regionali e nazionali, i rappresentanti di Rai Kids, il sindaco Nicolò Nicolosi, i genitori, insegnanti e il Consiglio Comunale. Un momento di confronto per ribadire il ruolo della donazione del sangue e la promozione della cultura della solidarietà.
Il progetto culminerà il 16 maggio alle ore 18:30 con uno spettacolo-evento in cui i bambini porteranno in scena i racconti nati dai laboratori. Una vera e propria “festa del dono” dove si intrecceranno parole, colori, emozioni e speranza. Un messaggio forte in un luogo simbolico come Corleone, dove i temi della pace, della legalità e del mutuo soccorso assumono un significato ancora più profondo.
“Rosso Sorriso – ha concluso Castagna – è stato condiviso anche con Papa Francesco, e da qui partirà anche il progetto ‘Il Giubileo raccontato ai bambini’. I valori da trasmettere sono chiari: amore pratico, fratellanza e solidarietà”.
Un appuntamento per sorridere insieme, ma anche per riflettere sul significato più profondo dell’essere comunità.