Comunicati StampaPrimo Piano

Romagnoli: “Due ordini del giorno approvati, un risultato concreto per gli italiani in Belgio”

Dalla plenaria del CGIE due risultati importanti per gli italiani in Belgio: più servizi consolari e attenzione alle esigenze reali delle comunità all’estero

Si è conclusa la 47ª Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), che ha visto la partecipazione attiva di Massimo Romagnoli, consigliere eletto in Belgio. L’assemblea, svoltasi a Roma, si è articolata in una settimana di lavori istituzionali, confronti e approfondimenti sul ruolo degli italiani all’estero.

Romagnoli ha partecipato ai principali momenti della plenaria, tra cui l’incontro con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, la visita al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, e le sessioni operative presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il CNEL. In qualità di Presidente della V Commissione, Romagnoli ha contribuito direttamente all’elaborazione delle proposte discusse in aula.

Durante i lavori sono stati approvati due ordini del giorno presentati da Romagnoli insieme alla consigliera Eleonora Medda, anche lei eletta in Belgio. Il primo prevede l’istituzione di un Consolato Onorario a Genk, al fine di migliorare l’accesso ai servizi per oltre 10.000 cittadini italiani residenti nella zona. Il secondo riguarda il potenziamento del personale presso il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, che attualmente serve una comunità AIRE di circa 150.000 persone.

L’approvazione di queste due proposte rappresenta un passo concreto per la collettività italiana in Belgio – ha dichiarato Romagnoli – e conferma l’efficacia di un impegno costante e basato su dati reali.” Il consigliere ha inoltre ribadito che il lavoro del CGIE deve andare oltre la semplice presenza istituzionale: “È necessario ascoltare le comunità, portare proposte e dialogare con le istituzioni per ottenere risultati tangibili.”

Romagnoli ha confermato che continuerà a promuovere il legame tra Italia ed estero, con particolare attenzione alle iniziative a sostegno dell’imprenditoria italiana, alla qualità della vita degli italiani nel mondo, e al rafforzamento dei servizi consolari.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio