Pronto Soccorso Psicologico a Palermo. Un supporto utile in un momento difficile.

(di Isabella Cacciatore) La salute psicologica è troppo spesso trascurata e sottovalutata.
Figlia di un retaggio culturale che concepiva i problemi mentali come una ‘colpa’, qualcosa da nascondere e da considerata una questione di poco conto. Da qui lo sfociare in violenze domestiche, psicologiche e verbali, in depressioni che portano a gesti innaturali e a volte illeciti, all’uso di sostanze stupefacenti o inibitorie per evadere dalla realtà.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 che stiamo vivendo, ci ha sbattuto in faccia le nostre paure, le circostanze in cui viviamo non sempre prive di ostacoli o non pienamente accettate, l’isolamento, la morte.
L’importanza del supporto psicologico diventa così fondamentale per affrontare le difficoltà che questo periodo presenta.
Anche a Palermo le iniziative sull’argomento sono molte tra cui la nascita di un Pronto Soccorso Psicologico, con tanto di sedi in città e sul territorio siciliano.
Ce ne parla meglio in un’intervista il Dott. Nicolay Catania, psicologo e promotore dell’iniziativa.