Presunte irregolarità all’Ospedale Civico di Palermo: l’Ordine dei Medici monitora con attenzione
Nessun provvedimento al momento in attesa di elementi ufficiali dagli inquirenti prima di attivare le procedure disciplinari

Palermo 13 maggio 2025 – L’Ordine dei Medici di Palermo (Omceo) segue con «estrema attenzione» le notizie relative alle presunte irregolarità segnalate da un medico in servizio presso l’ospedale Civico. In una nota diffusa alla stampa, l’ente chiarisce che al momento non risultano comunicazioni ufficiali da parte dell’autorità giudiziaria, né atti formali che implichino l’apertura di un procedimento penale a carico di alcun iscritto.
L’Ordine interviene per precisare la propria posizione e rassicurare l’opinione pubblica sulla trasparenza e il rigore con cui intende gestire l’eventuale evolversi della vicenda: «L’eventuale convocazione dei medici coinvolti e la conseguente attivazione degli organi disciplinari competenti – si legge nella nota – avverranno esclusivamente dopo la trasmissione di elementi oggettivi da parte degli inquirenti, nel pieno rispetto delle garanzie procedurali previste dalla legge».
In assenza di riscontri formali, l’Omceo ha scelto una linea di cautela istituzionale, rimarcando il principio della presunzione di innocenza e il rispetto della procedura disciplinare prevista dallo statuto dell’Ordine.
«Ogni intervento o valutazione – conclude la nota – sarà effettuato nel rispetto del codice deontologico e delle norme che regolano l’esercizio della professione medica».
La vicenda resta dunque sotto osservazione, in attesa di eventuali sviluppi da parte degli organi inquirenti. L’Ordine ribadisce il proprio impegno a garantire il corretto esercizio della professione e la tutela dell’interesse pubblico, senza cedere a pressioni mediatiche o giudizi affrettati.