
L’evento è patrocinato oltre che dal Nostro Comune, dall’Assessorato Regionale della Salute ‘ Dasoe’, dalle Aziende Sanitarie e Universitarie Asp, Civico, Policlinico, Cervello/ Villa Sofia, dalla Protezione Civile Regionale, dalla Legione Carabinieri Sicilia, dalla Coldiretti, con l’intervento dei Vigili del Fuoco del Sism, e delle Associazioni di Volontariato di Prevenzione e Promozione della Salute
All’interno delle quattro botteghe saranno presenti i Medici Referenti Aziendali per la Promozione e la Prevenzione della Salute, il Nostro Comune, il Museo dell’Arma dei Carabinieri , la Coldiretti per l’esposizione e la distribuzione gratuita di prodotti vegetali e dove i nostri ragazzi potranno gustare ‘ Pane e Olio ‘.
Saranno installati dieci ( 10 ) gazebo , panche tavoli, generatori ed altro, offerti dalla Protezione Civile Regionale e dove troveranno posto: L’Assessorato Regionale della Salute,, Comune di Palermo, i NAF i Cinofili e la Prevenzione Civica della Polizia Municipale di Palermo, I guastatori dell’Arma dei Carabinieri con il loro robottino, le loro Volanti, mezzi di controllo cittadino e il Museo dell’Arma. La INAIL, il Sism, I Vigili del Fuoco Unità Mobile per le visite di Oculistica coordinata l’Associazione Ipovedenti ”ARIS ‘ Un ampio spazio sarà predisposto per i Cinofili della Polizia Municipale , dell’Arma dei Carabinieri e del gruppo di Salvataggio dei Vigili del Fuoco che giocheranno con i nostri ragazzi.