Parte il format “Se sai mangi bene e siciliano” – prima puntata
L'agricoltura biologica siciliana è ricchezza e cultura

Parte il format “Se sai mangi bene e siciliano”
Nuova produzione siciliana del gruppo Panastudio. Eccoci con la puntata “Se sai mangi bene e siciliano” prodotto da Panastudio e promosso dalla Regione Siciliana, Assessorato dell’agricoltura, Dipartimento Agricoltura.
La scuola coinvolta è l’Istituto Comprensivo Rosario Livatino Di Ficarazzi. Gli ospiti presenti in studio:
Prof. Salvatore Borgese, insegnante di educazione fisica; Prof. Giuseppe Malva, insegnante di musica e sostegno; Prof.ssa Rosalinda Senettone, insegnante di scuola primaria.
Partecipano gli studenti della 3^ C della Scuola secondaria di 1° grado.
Conducono l’incontro il Dott. Francesco Panasci e il Prof. Gaetano Basile.
Il tema portante del nostro programma d’informazione, rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie e secondarie di primo grado, è l’educazione alimentare in materia di agricoltura biologica.
Il Video – guarda le altre puntate
io sono testimone! giuro!
mangiate frutta e verdura locali invece di carni e salumi del nord
bellissima idea