Palermo, ultimo appuntamento di “Piazze Aperte al Mondo”

Ultimo appuntamento del progetto Agri Social Sud “Piazze Aperte al Mondo”, domani, sabato 8 giugno, a partire dalle 10,30, al Caffè letterario del Parco Ninni Cassarà (ingresso via Ernesto Basile).
Un’occasione questa che servirà non solo ad informare i cittadini sulle attività svolte nel corso degli ultimi due anni da AinRam, l’Associazione Internazionale Noi Ragazzi del Mondo, ma anche a dare vita a un interessante dibattito sul tema dell’animazione territoriale. L’intercultura e la scoperta delle “culture altre” sono oggi strumenti irrinunciabili per la sensibilizzazione dei territori. Consentono di allargare gli orizzonti, di abbattere il muro della diffidenza e di comprendere al meglio anche quello che succede all’interno delle nostre città.
Interverranno al dibattito:
Silvio Moncada – presidente della IV Circoscrizione, promotore della Rete Sociale Territoriale;
Luca Reina – consigliere dell IV Circoscrizione;
Roberto Mancuso – consigliere dell IV Circoscrizione
Lia Prezzemolo – presidente della comunità Progetto Sicilia, un’associazione presente dal 1987 sul territorio di Villa Tasca che da sempre si occupa di minori e disabilità;
Helene Pasta – psicologa e curatrice dei Laboratori del Progetto Agri Social Sud;
Don Franco Monterubbianesi – fondatore della Comunità di Capodarco;
A seguire si terrà un seminario destinato alla cittadinanza e agli amministratori degli enti locali sul Bilancio solidale Obiettivo 8.
Interverranno:
Ilaria Signoriello – dell’associazione Ainram Onlus;
Damiano Morelli – presidente della S.t.s del Comune di Frascati
A margine della manifestazione, sarà possibile visitare la mostra fotografica sul Progetto Agri Social Sud curata da Alessio Urso.