Arte e CulturaEventi e SpettacoliPalermoPrimo Piano

Palermo: riaperta la Chiesa della Gancia.

E’ stata riaperta ieri pomeriggio al pubblico uno dei gioielli più carichi di storia di Palermo: la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, in via Alloro a Palermo, meglio conosciuta come “la Gancia”. Grande è stata l’affluenza di fedeli e visitatori accorsi per l’evento. Nell’occasione è stato presentato alla comunità il “Progetto La Gancia”, volto a conservare, comunicare e valorizzare il patrimonio artistico della chiesa che culminerà con il restauro della Cripta della “buca della salvezza”. Il nuovo capitolo della Chiesa della Gancia è guidato dall’energia e dalla visione di Fra Loris D’Alessandro, Rettore della Chiesa e cappellano del carcere Pagliarelli, e sostenuto con passione dai Frati Minori Francescani di Palermo.

Un’impresa resa possibile da una preziosa sinergia che coinvolge il mondo accademico, con il professor Giuseppe Inguì e il Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università di Palermo, fondazioni sensibili alla tutela del patrimonio come la Fondazione Salvare Palermo, e partner tecnologici come South Digital Art e PAD Art District s.r.l. nella figura della Dr.ssa Anastasia De Marco, Storica dell’Arte.

I visitatori, hanno avuto la possibilità di ammirare e apprezzare il grande lavoro svolto dagli studenti del Corso di Laurea, in particolare: le sepolture degli inquisitori spagnoli, il raro soffitto ligneo, il pulpito di Antonello Gagini, pezzi unici come il Monachino di Giacomo Serpotta e l’Organo di Raffaele La Valle, oltre a tele di maestri come Pietro Novelli, Vincenzo da Pavia e Antonello Crescenzio.

Fabio Gigante

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio