Palermo punta sullo sport: approvato il piano triennale per le opere pubbliche 2024/2026

Velodromo, Piscina Comunale e nuovi playground: il futuro dello sport a Palermo prende forma

Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024/2026: al centro la riqualificazione delle strutture sportive a Palermo

Stanziati fondi per Velodromo, Piscina Comunale, PalaOreto, PalaMangano e altri interventi nei quartieri periferici

Palermo – All’indomani della visita del ministro dello sport Andrea Abodi, il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2024/2026. Una pianificazione che dedica particolare attenzione alle strutture sportive cittadine, con investimenti mirati per potenziare infrastrutture chiave e promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale.

Tra gli interventi previsti:

  • Velodromo: stanziati 1,2 milioni di euro per interventi sulla tribuna coperta e la pista di ciclismo.
  • Piscina Comunale: destinati 2,7 milioni di euro per il suo ammodernamento.
  • PalaOreto e PalaMangano: previsti 1 milione di euro per interventi di miglioramento.
  • Pista di pattinaggio del Giardino Inglese: inserita tra le priorità di riqualificazione.

“La riqualificazione delle strutture sportive, in particolare nei quartieri periferici, è una delle priorità dell’amministrazione comunale. Un impegno che si concretizza anche attraverso il lavoro svolto per la palestra di Borgo Nuovo, ora assegnata alla Federazione Italiana Judo-Lotta-Karate-Arti Marziali, e per il nuovo campo di calcio a 5 della palestra dello Sperone,” dichiara l’assessore allo Sport e consigliere comunale Alessandro Anello.

Progetti futuri e nuovi spazi sportivi

In parallelo, sono in fase di sviluppo altri progetti strategici, come la trasformazione del campo del Malvagno in centro della Federazione Italiana Rugby e la creazione di playground in diversi quartieri cittadini. Grazie alla collaborazione con Sport e Salute, questi spazi verdi diventeranno aree destinate ad attività sportive per giovani, contribuendo a prevenire il rischio di marginalità sociale.

L’approvazione del piano triennale testimonia l’impegno dell’amministrazione nel promuovere lo sport come motore di inclusione, benessere e crescita per tutta la comunità palermitana.

Exit mobile version