
I giardini degli ASILI NIDO COMUNALI che potranno essere utilizzati per tali iniziative sono i seguenti:
– Asili nido “Maria Pia di Savoia”, Via Papireto – Quartiere Palazzo Reale-Monte di Pietà – I Circoscrizione;
– Asilo nido “La Malfa”, Via Cristodulo n. 1 – Quartiere Settecannoli II Circoscrizione;
– Asilo nido “Girasole”, Via Perpignano – Quartiere Uditore-Passo di Rigano – V Circoscrizione;
– Asilo nido “Coccinella”, Via D’Alvise – Quartiere Pallavicino – VII Circoscrizione;
– Asilo nido “Rallo”, Via Rallo – Quartiere Monte Pellegrino – VIII Circoscrizione.
I giardini delle SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI che potranno essere utilizzati per tali iniziative sono i seguenti:
– “M. Carollo” (II U.D.E.) L.go Storno n. 11 – III Circoscrizione;
Potrà inoltre – a richiesta – essere utilizzata l’area dello Sperone che si trova in Via XXVII maggio – II Circoscrizione, nell’ambito del progetto “Sperone -Lab – FA.C.E.”.
Gli spazi potranno essere aperti al territorio con il contributo di associazioni, nonché di comitati di cittadini che abbiano come fine la promozione, la tutela e la salvaguardia del bene comune.
Potranno, inoltre, essere promosse – senza oneri finanziari a carico dell’Amministrazione Comunale – sia attività rivolte ai minori di età compresa tra i zero a sei anni, sia – dietro apposita autorizzazione concessa dal competente Settore dell’Amministrazione Comunale – attività culturali, ludiche e ricreative finalizzate all’integrazione e all’accrescimento del senso di appartenenza al territorio, purché i soggetti affidatari operino gratuitamente e si prendano cura della custodia, della vigilanza e della pulizia degli spazi.
Gli interessati possono proporre istanza, corredata da un piano di attività, atto costitutivo e statuto dell’associazione ed indicazione del giardino o area richiesti, indirizzata al Settore Educazione, Istruzione e Formazione, Via Notarbartolo 21/A o, alternativamente, all’indirizzo di posta elettronica areascuola@comune.palermo.it
I soggetti interessati sottoscriveranno, con l’Amministrazione Comunale, apposito accordo di collaborazione della durata minima di un anno, mediante il quale si faranno carico della custodia e della pulizia dei giardini (ad eccezione di quello dell’Asilo Girasole) nelle ore tra le 15.30 e le 17.00 nel periodo di gennaio-marzo e 15.30 e 18.30 nel periodo aprile-giugno, nonché dalle 8,00 alle 18,30 nel periodo luglio- agosto, e saranno responsabili del corretto uso delle attrezzature, nonché delle persone che vi faranno accedere.