Palermo, la palestra Omnia rischia di chiudere: appello dei genitori per salvare un presidio educativo
Dopo 16 anni di attività, la storica palestra di via degli Emiri potrebbe essere sfrattata: “Così perdiamo un punto di riferimento per i nostri figli e per tutto il quartiere”

Palermo, la palestra Omnia rischia di chiudere: appello dei genitori per salvare un presidio educativo
Dopo 16 anni di attività, la storica palestra di via degli Emiri potrebbe essere sfrattata: “Così perdiamo un punto di riferimento per i nostri figli e per tutto il quartiere”
Palermo 19 giugno 2025 – Una storia che ha dell’incredibile, ma purtroppo è vera. Una palestra che da 16 anni educa, protegge e forma decine di giovani rischia di scomparire per motivi burocratici e incomprensioni condominiali. A lanciare l’allarme sono i genitori degli allievi dell’Omnia, storica realtà di via degli Emiri a Palermo, che oggi decidono di rompere il silenzio.
Barbara Lipari, portavoce del comitato genitori, ci scrive una lettera aperta con un appello accorato, che pubblichiamo integralmente:
Lettera aperta dei genitori degli allievi della palestra Omnia
Oggetto: Il caso della palestra Omnia di via degli Emiri
Gentilissimi,
ci rivolgiamo a voi giornalisti con il cuore colmo di preoccupazione ma anche con la speranza di essere ascoltati e sostenuti in un momento molto delicato per la nostra realtà.
Siamo genitori, la palestra Omnia di via degli Emiri, dopo 16 anni di attività, è stata costretta dal condominio a lasciare a breve i locali che occupa, mettendo a serio rischio il futuro di otto famiglie che vivono di questo lavoro e privando decine e decine di ragazzi di un luogo sicuro dove allenarsi, crescere e restare lontani dalla strada.
Omnia non è solo una palestra. È un punto di riferimento per il quartiere, un presidio sociale, un luogo in cui si insegnano valori fondamentali attraverso le arti marziali: rispetto, disciplina, solidarietà. Negli anni è diventata una seconda casa per molti giovani, spesso provenienti da contesti difficili, che qui hanno trovato una comunità, una guida e un’opportunità di crescita.
Abbiamo raccolto oltre 800 firme tra cittadini, genitori e sostenitori che chiedono che la palestra possa continuare a esistere. Noi genitori siamo preoccupati: vediamo venir meno un luogo sicuro dove i nostri figli possono crescere sani, seguiti e lontani da situazioni a rischio.
La situazione nasce da alcune spese condominiali straordinarie che i proprietari dovrebbero sostenere per lavori di manutenzione su una struttura ormai in parte deteriorata. La palestra, pur essendo solo affittuaria, si è offerta di contribuire alle spese, pur di non dover interrompere l’attività. Ma, nonostante le ripetute disponibilità, le proposte non vengono ascoltate.
Il rischio concreto è che i locali vengano abbandonati e finiscano vittime del degrado e del vandalismo, mentre una realtà viva e utile al quartiere viene chiusa senza alternative.
Per questo chiediamo la possibilità di raccontare questa vicenda con un’intervista, nella speranza di sensibilizzare l’opinione pubblica e trovare una via d’uscita che salvi non solo un’attività economica, ma un vero presidio educativo e sociale per il territorio.
Restiamo a disposizione per concordare tempi e modalità.
Grazie sin da ora per l’attenzione e la sensibilità.
Un caro saluto.
Barbara Lipari
Portavoce del comitato genitori degli allievi Omnia