Palermo: installati nuovi dissuasori antiterrorismo nel centro storico
L'assessore Carta: "Primo passo di un restyling completo per aree pedonali più sicure e belle"

Palermo, 10 giugno 2025 – È iniziato oggi e si concluderà domani l’installazione dei nuovi dissuasori antiterrorismo che andranno a proteggere le aree pedonali del centro storico di Palermo. L’intervento, curato dall’ufficio rigenerazione urbana diretto dal dott. Sandro Follari con la progettazione dell’arch. Paolo Porretto, rappresenta una delle iniziative promosse dal Sindaco Roberto Lagalla e dall’assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta per garantire sicurezza, bellezza e rispetto nella fruizione del centro storico e di tutte le altre aree di pregio storico-architettonico della città.
Nel corso di questi due giorni di lavori verranno posizionati circa 30 dissuasori antiterrorismo in sostituzione dei precedenti new jersey, garantendo il medesimo livello di sicurezza ma con un aspetto decisamente più adeguato alla bellezza dei luoghi in cui devono essere collocati. La scelta progettuale risponde alla necessità di coniugare le esigenze di protezione con il rispetto del valore estetico e storico del patrimonio urbano palermitano.
L’assessore Carta dichiara che “si tratta di un piccolo ma significativo intervento a tutela del centro storico e garanzia di sicurezza delle aree pedonali. Sarà seguito da un complessivo restyling di tutti i dissuasori in modo da rendere più sicure le aree pedonali e anche belle come meritano, compreso il completamento della collocazione dei dissuasori a scomparsa lungo via Ruggero Settimo e via Libertà. Nei prossimi mesi proseguiranno anche i lavori di ripavimentazione di strade e piazze nel centro storico, compreso il nuovo basolato a piazza Vigliena per restituire tutta la monumentalità a quella straordinaria piazza cittadina. Il lavoro di micro riqualificazione delle piazze e aree pedonali con arredi nuovi e adeguati coinvolgerà nel prosieguo anche le località turistiche e costiere.”