Palermo – Frosinone, le pagelle: Grande prestazione di Goldaniga. Sottotono la prova di Gonzalez e Struna
Sorrentino 6: Non perfetta la respinta sul tiro di Dionisi che poi ha portato al gol di Sammarco. Per il resto, il portiere rosa è stato poco impegnato
Struna 6: Nei primi minuti si propone molto in fase offensiva. Soffre troppo le incursioni di Soddimo e si dimostra insicuro nelle uscite difensive
Goldaniga 8: Partita perfetta. Oltre al gol, il secondo in campionato il difensore ex Perugia si è dimostrato un giocatore con grande personalità. Chiusure puntuali e precise.
Gonzalez 6: Non una grande partita da parte del Pipo, non sempre perfetto nelle chiusure e anche poco nervoso
Lazaar 7: Ancora una buona partita del terzino marocchino. Insuperabile in difesa e incontenibile in fase offensiva. Da un suo cross nasce il quarto gol di Gilardino
Hiljemark 7: Ieri è riuscito a esprimere la sua qualità che aveva mostrato a inizio campionato. Duetta con i compagni, fornisce l’assist a Goldaniga per il vantaggio. Sfortunato in occasione del suo tiro terminato sul palo (dall’87 Andelkovic s.v.)
Jajalo 6.5: Rispetto alle altre volte, nella partita di ieri il numero 28 rosa ha disputato una buona partita da playmaker. Cercava sempre di allargare il gioco in favore dei terzini. Fondamentale nel recupero palloni
Chochev 7: Assist al bacio per Vazquez. Grande personalità nel controllare i palloni a centrocampo trovando sempre la soluzione giusta senza perdere il possesso. Sempre pronto a inserirsi in area, come in occasione del gol di Gilardino nato da una respinta di Leali su un colpo di testa proprio del bulgaro
Vazquez 7.5: Trova la prima rete del campionato al Barbera. Prova più volte la giocata, esagerando in alcuni casi. La cosa più importante: sembra aver ritrovato la serenità, si vede da come gestisce la palla ogni qualvolta viene servito dai compagni
Trajkovski 7.5: Il suo gol si commenta da solo. Ottimo apporto alla fase offensiva rosa (dall’80’ Brugman s.v.)
Djurdjevic 6.5: A sorpresa lanciato dall’inizio il serbo cerca di ringraziare Ballardini per la fiducia già dopo un minuto, ma la sua conclusione finisce sul palo interno. Dà una grande mano ai compagni in fase difensiva conquistando molti falli e facendo tanto movimento su tutto il fronte d’attacco (dal 45 s.t. Gilardino 7: Il suo ingresso è fondamentale perché permette alla squadra di respirare grazie ai suoi recuperi. Infallibile sotto porta. Il 4 a 1 ne è un esempio)