Palermo e la sua tradizionale “muffuletta” del 2 novembre

Palermo e la sua tradizionale “muffuletta” del 2 novembre
( di Antonella Tantillo) Il 2 novembre, giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti, i palermitani ricordano i propri cari defunti, andandoli a trovare al cimitero e portando loro un omaggio floreale. Vere e proprie processioni, traffico in tilt e auto in fila per ore.
Il palermitano tiene così fede alle sue tradizioni, rendendo omaggio a chi non c’è più, ma tornando a casa dopo avere girato anche più di un cimitero non c’è tempo per grandi pranzi. Bisogna trovare qualcosa di semplice, genuino e veloce da preparare: la muffuletta schietta o maritata , un pane tondo alto e soffice (addirittura di origine precedente all’Impero Romano) che viene condito con acciughe, olio, caciocavallo grattugiato, pepe e nella versione maritata anche con ricotta. La muffuletta viene acquistata e mangiata praticamente appena sfornata.
