Palermo, Casina Cinese: si replica “ACETO” alle ore 11.00
Cocò Gulotta con la Compagnia dell'aceto


Associazione ECU con Assessorato al Turismo Della Regione Siciliana presenta: “Metro Harp & Theatre” musica, teatro e danza con la direzione artistica di Francesco Panasci
Oggi alle ore 11.00 alla Casina Cinese andrà in replica “ACETO, l’orrida vicenda dell’Avvelenatrice di Palermo” scritta e drammatizzata da Cocò Gulotta in forma teatro canzone, con gli attori e i musicisti della compagnia dell’Aceto.
Cocò Gulotta Autore del testo e Attore
Nicolò Prestigiacomo attore
Sebastiana Eriu attrice
Margherita Avvento cantante
Alberto Di Rosa chitarrista
Gabriella matranga aiuto Regia
Regia
Raffaele Sabato
Casina Cinese – Sala da Ballo
16/17/19 dicembre 2018 alle ore 11.00
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

ACETO è un racconto grottesco ispirato alla truce vicenda di Giovanna Bonanno, meglio conosciuta come “la Vecchia dell’Aceto”, abile avvelenatrice che visse e fu impiccata nella Palermo del XVIII° secolo. La Vecchia aveva scoperto un micidiale veleno, sistema infallibile per uccidere senza essere sospettati né scoperti. Ne confezionava delle caraffine che poi vendeva alle mogli adultere ed “impudiche” che volevano liberarsi dei loro scomodi e disgraziati mariti.Di Giovanna Bonanno hanno parlato molti storici e scrittori siciliani (Rosario La Duca , Luigi Natoli etc.), narrandone la terribile storia dalla scoperta del veleno, al processo, fino all’impiccagione avvenuta il 30 Luglio del 1789 in Piazza Villena a Palermo. Cocò Gulotta prende spunto solo in parte dai documenti storici e letterari che riguardano l’avvelenatrice e, nell’immaginare l’ultimo giorno di vita della Bonanno, trascorso presso l’Oratorio della Confraternita dei Bianchi , costruisce un testo dallo stile , squisitamente , comico – grottesco : un gustoso “fumetto nero” in forma oratoriale, con, in più, la colonna sonora cantata tratta dal repertorio della Musica tradizionale popolare siciliana.