Comunicati StampaPrimo Piano

Palermo stop carrozze a trazione animale: al via la transizione verso mezzi elettrici

Via i cavalli dalle strade, arrivano le carrozze elettriche. La città cambia passo nel nome del benessere animale e della mobilità sostenibile

Il Consiglio comunale di Palermo accelera sul fronte della sostenibilità. I consiglieri della Democrazia Cristiana, Domenico Bonanno e Viviana Raja, hanno annunciato il loro pieno sostegno alla proposta dell’assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti, che stabilisce tempi certi per eliminare le carrozze a trazione animale dal territorio cittadino.

Bonanno e Raja definiscono questa scelta un atto di civiltà e spiegano che Palermo deve evolversi verso un modello di mobilità urbana moderno, sostenibile e rispettoso degli animali. Con l’approvazione del nuovo regolamento, il Comune impone l’obbligo di riconversione agli operatori del settore, permettendo loro di continuare a lavorare con mezzi compatibili con le esigenze ambientali ed ecologiche.

I due consiglieri stanno anche per depositare una proposta di delibera di iniziativa consiliare che regola il passaggio alle carrozze elettriche per il servizio di piazza. Puntano così a garantire la tutela dei lavoratori coinvolti e a gestire la sostituzione delle carrozze tradizionali in modo graduale ed efficace.

“La nostra proposta – dichiarano – rafforza e completa quella dell’assessore Forzinetti. Vogliamo accompagnare concretamente il cambiamento, salvaguardando l’indotto economico e offrendo agli operatori una reale possibilità di rilancio con un nuovo modello di servizio.”

Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale avvia la transizione ecologica nel settore turistico e compie un primo passo verso una Palermo più moderna, sostenibile e attenta al benessere animale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio