
Dopo 13 anni finalmente si sta intervenendo per bonificare il canale, la cui mancata manutenzione rischiava di provocare esondazioni del torrente e danni irreparabili per l’ambiente e per i cittadini. L’impegno dei vecchi Consiglieri Potenza, Tuzzolino e Schiera e le sollecitazioni del nuovo Consiglio su questo argomento sono state fondamentali.
Infatti, dopo l’approvazione all’unanimità di una mozione a firma dei Consiglieri Abbonato e Lepre, nel mese di maggio è stata indetta una conferenza di servizi con tutti i soggetti interessati, nella quale l’Assessore Barbera ha dettato i tempi dell’intervento. Da allora diversi sopralluoghi tecnici con la costituzione di una Task Force fra Settore Ambiente, Coime, Ville e Giardini, Amap e Protezione Civile e finalmente stamattina le ruspe sono entrate in funzione.
Entro l’anno, inoltre, dovrebbero partire i lavori per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza del Canale, con un progetto finanziato con Fondi Fas per l’importo di oltre tre milioni di euro.