Palermo arretra. La Vucciria teatro di violenza inaudita. La città reclama controlli e ordine

Omicidio alla Vucciria Gelarda (Lega) servono più controlli e un vero cambiamento culturale.
“Ho appreso con sgomento la notizia dell’omicidio, sembra a seguito di una lite, alla Vucciria. Non è la prima volta che in quella zona accadono fatti violenti. L’ultimo dei quali l’ignobile aggressione ai danni della coppia gay di Torino. Palermo può avere un grande cuore, ed è abitata da tantissima gente per bene, ma sa anche essere molto violenta. È una città con enormi sacche di povertà e delle periferie in stato di abbandono. È una città che ha bisogno di un vero e profondo cambiamento culturale, non quello superficiale sbandierato da chi amministra, e male, questa città adesso. Una città che ha bisogno della presenza vera e profonda delle istituzioni, e non solo una presenza di facciata. La sfida culturale per cambiare Palermo è una sfida che deve raccogliere quella gran parte di cittadinanza che vuole vivere in una città normale, senza violenza, che non sia in fondo a tutte le classifiche sulla vivibilità. Ma è anche una sfida che lo Stato Italiano deve raccogliere e portare a compimento”, conclude Gelarda
Alla sfacciataggine non c’è mai fine…
Roba da matti ..
Io sono testimone ..
Una manica di ladri ..
e’ malato il discorso
io sono testimone
Il delirio di un pazzo?