
“Il servizio – ha dichiarato l’Assessore alla Cittadinanza Sociale Agnese Ciulla – sarà completamente gratuito sia per il Comune, che per gli utenti ed è in linea con gli interventi finora messi in atto dall’Amministrazione comunale, al fine di migliorare le condizioni di disagio sociale e personale. Già da cinque anni psicologi e psico-terapeuti dell’ARPI operano a Palermo attraverso il Centro di Prevenzione ed Intervento Psicologico (CEPI). L’intento – ha concluso l’Assessore Ciulla – è quello di aumentare il benessere dei cittadini, favorendo la collaborazione tra gli Enti del Terzo Settore, le Associazioni di Volontariato, gli Ordini Professionali e quanti altri operano in progetti di sviluppo sociale”.
Il servizio avrà la durata di due anni, a decorrere dalla sigla del Protocollo nei prossimi giorni.