Eventi e SpettacoliPalermoPrimo PianoSicilia

Estate in Musica: l’Orchestra Sinfonica Siciliana incanta Palermo e Bolognetta.

Virtuosismo e ritmo con Maurizio Colasanti e Stefan Milenkovich in due concerti all’aperto da non perdere.

La stagione estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana riparte con due appuntamenti dal vivo: venerdì 4 luglio alle ore 21 in piazza Ruggiero Settimo a Palermo e sabato 5 luglio alla stessa ora in piazza Caduti in guerra a Bolognetta. I biglietti per il concerto di Palermo costano 5 e 10 euro mentre l’ingresso a Bolognetta è gratuito.

Sul podio si conferma il maestro Maurizio Colasanti, che propone un programma ricco di virtuosismo e varietà. Il concerto si apre con tre celebri brani per violino e orchestra di Pablo de Sarasate: Introduction et Tarantelle op. 43, Zigeunerweisen op. 20 e Fantasia da concerto sulla Carmen op. 25. Le composizioni, note per la loro spettacolare difficoltà tecnica, saranno eseguite dal violinista serbo di fama internazionale Stefan Milenkovich, vincitore di numerosi concorsi internazionali e con un’intensa carriera concertistica in tutto il mondo.

Programma e protagonisti del concerto

Il programma prosegue con la suite di danze tratte dall’opera Le Cid di Jules Massenet, compositore francese che con questa suite in sette movimenti racconta la Spagna attraverso raffinati giochi timbrici e ritmi coinvolgenti, eseguiti come pagina sinfonica autonoma. A chiudere il concerto sarà il celebre Danzón n. 2 di Arturo Márquez, brano sinfonico latinoamericano ispirato alla danza tradizionale di Veracruz. Questo pezzo, noto per il suo crescendo coinvolgente e i numerosi interventi solistici, unisce lirismo, sensualità e ritmo.

Maurizio Colasanti, formatosi al Conservatorio di Pescara e con una carriera internazionale che lo ha portato a dirigere in teatri come la Carnegie Hall di New York e l’Opera House di Seoul, torna a guidare l’Orchestra Sinfonica Siciliana con un programma che mette in luce sia la tecnica dei solisti sia la ricchezza orchestrale. Stefan Milenkovich, il solista del violino, è noto per le sue esibizioni nelle principali sale del mondo e per il suo Guadagnini del 1783.

La stagione estiva della FOSS proseguirà l’11 luglio sempre in piazza Ruggiero Settimo a Palermo e il 12 luglio a Villa Piccolo di Capo d’Orlando con il sassofonista e direttore Federico Mondelci, che proporrà pagine di Bernstein e Aznavour.

Biglietti e informazioni

I concerti iniziano alle ore 21, con l’eccezione di alcune date autunnali a Caltanissetta che avranno inizio alle 19. I biglietti per Palermo sono disponibili presso la biglietteria del Politeama Garibaldi (piazza Ruggiero Settimo), telefonando al numero 091 6072532/533 o scrivendo a biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it. La biglietteria è aperta dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30, e sabato e domenica dalle 9 alle 13, oltre all’apertura un’ora e mezza prima dei concerti. È possibile acquistare i biglietti anche online su vivaticket. L’ingresso a Bolognetta è gratuito.

L’Orchestra Sinfonica Siciliana invita appassionati e curiosi a partecipare a questi appuntamenti estivi, per vivere la musica classica in spazi all’aperto, tra virtuosismo, tradizione e grandi interpreti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio