Primo Piano
Nuova eruzione dell’Etna, la dodicesima da inizio anno


Una nuova eruzione dell’Etna è avvenuta sabato pomeriggio 20 aprile ed è durata meno di un ora – è cominciata alle 17:15.
Secondo gli esperti si è trattato dell’eruzione più energica del 2013, con colate che si sono dirette nella Valle del Bove; altissime fontane di lava e colate di cenere lavica sono giunte sul versante est del vulcano.
“L’effetto Pompei” ha causato gravi disagi in diversi paesi, che hanno cominciato a pulire strade, case e piazze da tonnellate di cenere vulcanica. Questa situazione sta mettendo in ginocchio l’economia dei paesi presenti alle pendici dell’Etna.